E' possibile procedere all'allacciamento elettrico mediante un cavo incassato nella parete come in posizione
indicata nella dima di installazione (allacciamento consigliato per installazioni dell'apparecchiatura nella parte
alta della parete).
• Questa operazione deve essere effettuata solamente a cura dell'installatore o da
personale con qualifica similare ed in conformità alle norme nazionali vigenti.
• Per prevenire ogni rischio di folgorazione è indispensabile staccare l'interrut-
tore generale prima di effettuare collegamenti elettrici ed ogni operazione di
manutenzione sugli apparecchi.
Per sostituire il cavo di alimentazione procedere come segue:
a. Sollevare la griglia di aspirazione aria (3) e rimuovere le due viti (3a) (fig. 28).
b. Sfilare gli sportellini destro (sbloccare con un cacciavite) e sinistro (1a) della copertura frontale quindi
ruotare il flap (1) e rimuovere le tre viti (1b) e le due viti (1c) (fig. 29).
c. Rimuovere la copertura frontale (fig.30).
d. Svitare le due viti di fissaggio (X2) per rimuovere il coperchio frontale del quadro elettrico (X1) (fig.
31).
Svitare le due viti di fissaggio (X4) (fig. 32).
e.
Rimuovere il coperchio superiore del quadro elettrico (X3) (fig. 32).
f.
g. Svitare il morsetto fermacavo (J1) (fig. 33).
h. Svitare le viti di bloccaggio cavi della morsettiera (J2) (fig. 33)
Sfilare il cavo presente e infilare il nuovo cavo seguendo il medesimo percorso.
i.
Bloccare i tre poli del cavo nella morsettiera (J2) e stringere le viti (fig. 34).
l.
m. Bloccare il cavo con il morsetto (J1) (fig. 34).
n. Richiudere il quadro elettrico.
o. Rimontare la copertura frontale della macchina.
La suddetta operazione deve essere effettuata da personale specializzato in possesso dei requisiti
previsti dalla legge.
2.5 - CONFIGURAZIONE INSTALLAZIONE ALTA/BASSA
L'unità può essere installata sia nella parte bassa della parete (adiacente al pavimento) che nella parte alta
della parete (adiacente al soffitto).
A seconda della installazione (a soffitto o a pavimento) è sufficiente modificare la configurazione elettronica
in modo da ottimizzare gli angoli di apertura del flap di uscita aria.
2.5.1 - Configurazione dell'elettronica per installazione parete bassa
o parete alta
Operare come segue (vedere fig. B):
a.
Inserire la spina nella presa di corrente per alimentare il climatizzatore
quindi assicurarsi che lo stesso sia in modalità stand-by.
b. Sul pannello comandi premere il tasto MODE per più di
10 secondi, fino all'emissione di un segnale acustico.
c.
Il display visualizza il parametro
d. Rilasciare il tasto MODE e premerlo di nuovo.
e. Il display visualizza la configurazione
zione a soffitto) o
f.
Premere i tasti + o - per selezionare la configurazione
desiderata.
g. Premere il tasto MODE per confermare.
h. Premere il tasto
IT - 20
.
(per installa-
(per installazione a pavimento).
per uscire dalla configurazione.
LED1
LED5
MODE
Display
B