Tecniche di ripresa
Normalmente la macchina fotografica
imposta automaticamente l'esposizione. Se
l'immagine è troppo scura o chiara come è
indicato sotto, si consiglia di regolare
manualmente l'esposizione con la visione
dell'istogramma. Quando si riprende un
soggetto in controluce o un soggetto su uno
sfondo bianco (p. es. sulla neve), regolare
l'esposizione verso il lato +. Quando si
riprende un soggetto nero che riempie lo
schermo, regolare l'esposizione verso il lato
–.
Sottoesposto t Regolare verso +
Esposizione corretta
Sovraesposto t Regolare verso –
IT
52
Selezione del modo di
misurazione
esposimetrica
Interruttore del modo:
La macchina fotografica misura la
luminosità per determinare l'esposizione.
Questa funzione consente di selezionare i
seguenti due modi di misurazione
esposimetrica per determinare quale parte
del soggetto è da usare per la misurazione
della luminosità.
Misurazione esposimetrica a
configurazione multipla (senza
indicatore)
L'immagine viene divisa in più zone e la
misurazione esposimetrica è eseguita per
ogni zona. La macchina fotografica giudica
la posizione del soggetto e la luminosità
dello sfondo, e determina un'esposizione
ben bilanciata.
L'impostazione in fabbrica è la misurazione
esposimetrica a configurazione multipla.
Misurazione esposimetrica
locale (
La misurazione esposimetrica viene
eseguita soltanto per una parte del soggetto.
Ciò consente di regolare l'esposizione
secondo il soggetto anche quando il
/
soggetto è in controluce o c'è un forte
contrasto tra il soggetto e lo sfondo.
Posizionare il reticolo di misurazione
esposimetrica locale su un punto del
soggetto che si desidera riprendere.
Per mettere a fuoco la posizione di
misurazione esposimetrica, si consiglia di
impostare 9 (Mes. Fuoco) su [Centro AF]
(pagina 47).
Locale
Multipla
Modo Mis.Esp.
)
Reticolo di
misurazione
esposimetrica
WB
ISO
locale