CAPITOLO 6
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Questa tagliacuci è stata progettata per un funzionamento senza problemi. Tuttavia, nella tabella riportata di seguito sono indicati i
possibili problemi che potrebbero verificarsi nel caso in cui alcune regolazioni di base non vengano eseguite correttamente.
Problema
1. Mancato avanzamento
2. Rottura degli aghi
3. Rottura dei fili
4. Punti saltati
5. I punti non sono uniformi 1. Le tensioni dei fili non sono
6. Il tessuto è arricciato
Causa
1. Filo ingarbugliato
2. La pressione del piedino
premistoffa è troppo bassa
1. Gli aghi sono piegati o spuntati Sostituire con aghi nuovi.
2. Gli aghi non sono installati
correttamente
3. Il tessuto è eccessivamente
tirato
1. L'infilatura non è stata eseguita
correttamente
2. Filo ingarbugliato
3. Filo troppo teso
4. Gli aghi non sono installati
correttamente
5. Sono stati utilizzati gli aghi
sbagliati
1. Gli aghi sono piegati o spuntati Sostituire con aghi nuovi.
2. Gli aghi non sono installati
correttamente
3. Sono stati utilizzati gli aghi
sbagliati
4. L'infilatura non è stata eseguita
correttamente
5. La pressione del piedino
premistoffa è troppo bassa
6. La punta della placca di cambio a
due fili non si trova nell'occhiello
del passafilo superiore
regolate correttamente
2. L'infilatura non è stata eseguita
correttamente
1. Filo troppo teso
2. L'infilatura non è stata eseguita
correttamente o il filo si è ingarbugliato
3. Manopola di regolazione del rapporto
di avanzamento differenziale non
impostata sul segno giusto del righello
Soluzione
Eseguire correttamente l'infilatura.
(Vedere le pagine 90 - 95.)
Ruotare la vite di regolazione della pressione
del piedino premistoffa in senso orario per
aumentare la pressione del piedino premistoffa.
(Vedere pagina 85.)
(Vedere pagina 88.)
Installare correttamente gli aghi.
(Vedere pagina 88.)
Evitare di premere o tirare eccessivamente i
tessuti durante la cucitura.
Eseguire correttamente l'infilatura.
(Vedere le pagine 90 - 95.)
Controllare perno portarocchetti, supporti del
filo, ecc., e rimuovere il filo ingarbugliato.
Regolare la tensione del filo.
(Vedere le pagine 86 - 87.)
Installare correttamente gli aghi.
(Vedere pagina 88.)
Utilizzare gli aghi giusti.
Si consigliano aghi 130/705H
(Vedere pagina 88.)
(Vedere pagina 88.)
Installare correttamente gli aghi.
(Vedere pagina 88.)
Utilizzare gli aghi giusti.
Si consigliano aghi 130/705H
(Vedere pagina 88.)
Eseguire correttamente l'infilatura.
(Vedere le pagine 90 - 95.)
Ruotare la vite di regolazione della pressione
del piedino premistoffa in senso orario per
aumentare la pressione del piedino premistoffa.
(Vedere pagina 85.)
Inserire la punta della placca di cambio a due
fili nell'occhiello del passafilo superiore.
(Vedere le pagine 101 - 102.)
Regolare la tensione del filo.
(Vedere le pagine 86 - 87.)
Eseguire correttamente l'infilatura.
(Vedere le pagine 90 - 95.)
Diminuire la tensione del filo quando si
cuciono tessuti leggeri o sottili.
(Vedere le pagine 86 - 87.)
Eseguire correttamente l'infilatura.
(Vedere le pagine 90 - 95.)
Impostare la manopola sul segno giusto
del righello.
(Vedere pagina 85.)
103