52
Pulizia e cura
Non tirare, spostare o danneggiare tubi e/o cavi all'interno dell'apparecchio.
Non usare mai detergenti, polveri abrasive, prodotti per la pulizia con una forte profuma-
zione o cere lucidanti per pulire l'interno, in quanto danneggiano la superficie e lasciano un
odore forte.
Pulire il condensatore (griglia nera) e il compressore sul retro dell'apparecchio con una
spazzola. Questa operazione migliorerà le prestazioni dell'apparecchiatura riducendone i
consumi di energia.
Non danneggiare il sistema di raffreddamento.
Molti detergenti per cucine di marca contengono sostanze chimiche in grado di attaccare/
danneggiare la plastica impiegata in questo apparecchio. Per questo motivo si raccomanda
di pulire l'involucro esterno dell'apparecchio solo con acqua calda con un po' di liquido de-
tergente.
Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio alla rete di alimentazione.
Sbrinamento del vano congelatore
È normale che sui ripiani del congelatore e intorno allo scomparto superiore si formi, con il
tempo, uno strato di brina.
Quando tale strato raggiunge uno spessore di ca. 3-5 mm, il vano congelatore deve essere
sbrinato.
Circa 12 ore prima dello sbrinamento, impostare il termostato su una regolazione più alta
per accumulare una riserva di freddo sufficiente per l'interruzione del funzionamento.
Per rimuovere la brina, procedere come segue:
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Rimuovere i surgelati, avvolgerli in vari strati di carta di giornale e riporli in un luogo
fresco.
ATTENZIONE
Non toccare il cibo congelato con le mani bagnate. Le mani potrebbero aderire all'alimento
congelato.
3. Lasciare aperta la porta e inserire il ra-
schietto in plastica nella sede appropriata
al centro sul fondo, collocando una baci-
nella al di sotto per raccogliere l'acqua di
sbrinamento.
Per accelerare il processo di sbrinamento, col-
locare un recipiente di acqua calda nel vano
congelatore. Inoltre rimuovere i pezzi di
ghiaccio che si distaccano prima che lo sbri-
namento sia completo.
4. Una volta completato lo sbrinamento,
asciugare accuratamente l'interno conser-
vando il raschietto per l'uso futuro.
5. Accendere l'apparecchio.