A
B
C D
A: agli ingressi degli altoparlanti frontali (L/R)
B: agli ingressi degli altoparlanti surround o
posteriori (L/R)
C: all'ingresso del sub woofer
D: all'ingresso dell'altoparlante centrale
Nota
Esistono Super Audio CD a 5, 4 e 3 canali. Se si
riproducono questi tipi di dischi, non tutte le uscite
ANALOG 5.1CH OUT emetteranno un segnale. Per
informazioni sulla riproduzione in questi casi,
consultare la copertina o le istruzioni del Super Audio
CD.
All'amplificatore
multicanale,
amplificatore AV, ecc.
Collegamento di un
amplificatore stereo o piastra
MD
Quando si collega un amplificatore stereo o si
realizza un collegamento analogico con una
piastra MD, collegare il lettore e il componente
mediante gli spinotti ANALOG 5.1CH OUT.
Per questo tipo di collegamento, utilizzare il
cavo audio. Assicurarsi di abbinare gli spinotti
colorati agli spinotti appropriati: bianco
(sinistra) in bianco e rosso (destra) in rosso.
Cavo di collegamento fornito (in dotazione)
Bianco (L)
Rosso (R)
Al CD (Super Audio CD) o ingressi della linea (S/D)
su un amplificatore stereo, piastra MD, ecc.
Nota
Quando viene riprodotto un disco con area a 2 canali e
area multicanale attraverso le prese ANALOG 5.ICH
OUT FRONT L/R, modificare l'area di riproduzione
predefinita in "SEL-2ch" (area di riproduzione a 2
canali) (vedere a pagina 10). Se questa operazione non
viene effettuata, l'area di riproduzione multicanale
verrà riprodotta automaticamente e verrà emesso solo
il segnale ai diffusori anteriori. In questo caso,
potrebbe essere possibile non sentire i suoni vocali o
altri suoni, a seconda del tipo di disco.
continua
IT
7