3
Avvertenze di sicurezza
Pericolo
Osservate sempre le seguenti
avvertenze di sicurezza e le
disposizioni di sicurezza vigenti nel
paese di utilizzazione!
Leggere anche le avvertenze di
sicurezza contenute nell'opuscolo
allegato «Avvertenze di sicurezza».
- È assolutamente vietato che questa macchina
venga usata da bambini o da ragazzi. Fanno
eccezione giovani sotto la sorveglianza di personale
esperto ai fini di istruzione.
- Mai lavorare senza i dispositivi di protezione
prescritti e previsti per il rispettivo lavoro e non
modificare niente sulla macchina che potrebbe
pregiudicare la sicurezza.
- Proteggere la macchina e le batterie dall'umidità!
- Non gettare le batterie nel fuoco!
- Non utilizzare batterie difettose o deformate!
- Non aprire le batterie!
- Non toccare i contatti delle batterie oppure non
cortocircuitare!
- Dalle batterie ai ioni di litio difettose potrebbe
fuoriuscire un liquido leggermente acidoso
infiammabile! Nel caso in cui si verifichi una perdita
di liquido della batteria e questo venga a contatto
con
la
pelle,
abbondantemente con acqua. Se il liquido della
batteria dovesse venire a contatto con gli occhi,
risciacquare con acqua pulita ed affidarsi
immediatamente alle cure di un medico!
- Rimuovere le batterie dalla macchina prima di
eseguire qualsiasi regolazione, riallestimento,
manutenzione o pulizia.
- Assicurarsi che la macchina sia spenta quando
inserite la batteria.
- Togliere la batteria dalla macchina nel caso
dovesse
essere
immagazzinata incustodita.
È vietato utilizzare:
- lame da taglio crepate e lame dalla forma alterata;
- lame da taglio in acciaio rapido altamente legato
(lame in acciaio superrapido);
risciacquare
subito
depositata,
trasportata
- lame da taglio che non tagliano a causa
dell'eccessiva sollecitazione del motore;
- lame da taglio con uno spessore del corpo di base
maggiore o con una larghezza di taglio minore dello
spessore del cuneo divaricatore;
- lame da taglio non adatte per la velocità della lama
a vuoto.
- Mole a disco
Avvertenze per l'impiego di dispositivi di
protezione individuali:
- Indossare sempre una protezione dell'udito durante
i lavori.
- Indossare sempre una mascherina antipolvere
durante i lavori.
- Indossare per tutti i lavori indossare occhiali di
protezione.
Avvertenze relative al servizio:
Procedura di sega
- Non avvicinare le mani alla zona della sega e
della lama di sega. Con la seconda mano
afferrare l'impugnatura supplementare o il
carter del motore. Se la sega viene tenuta con
entrambe le mani, le stesse non possono essere
ed
lesionate dalla lama di sega.
- Non mettere le mani sotto il pezzo. La cappa di
protezione non può proteggere le mani sotto il
pezzo dalla lama di sega.
- Adattare la profondità di taglio allo spessore del
pezzo. Sotto il pezzo non deve sporgere più di uno
spessore di altezza dente.
- Non afferrare mai il pezzo da segare con la mano
né appoggiarlo sulla gamba. Bloccare il pezzo
ad un supporto stabile. È importante fissare bene
il pezzo per minimizzare così il pericolo di contatto
o
con il corpo, che la lama si incastra o la perdita del
controllo.
- Tenere l'elettroutensile solo dalle superfici
dell'impugnatura isolate, quando eseguite dei
lavori dove l'utensile utilizzato potrebbe toccare
cavi elettrici nascosti. Il contatto con un cavo
conduttore di corrente mette sotto tensione anche
-54-
Pericolo