Collegamenti ed uso
Attenzione
Leggere attentamente le
avvertenze e il manuale prima
della messa in funzione e
salvare le informazioni per un
uso futuro.
Installazione
Collegamento elettrico
Collegare la macchina alla corretta alimentazione
elettrica. Verificare il valore (U
) sulla targa dati situata
1
sul retro della macchina.
0
l
2
1
Collegamento del gas di protezione
Il tubo gas posizionato sul pannello posteriore (3) deve
essere collegato ad un'alimentazione gas con pressione
ridotta max: 8 bar.
Importante !
Per evitare danni alle prese e ai
cavi è importante verificare che
ci sia un buon contatto elletrico
quando si collegano I cavi di
saldatura.
Collegamento della pinza portaelettrodo per MMA
Il cavo portaelettrodo e quello di massa vanno collegati
al polo positivo (6) e negativo (4). Osservare le istruzioni
del fornitore dell'elettrodo nello scegliere la polarità.
Regolazione del freno del filo
Il freno nell'aspo portabobina assicura che la bobina non
continui a srotolarsi alla fine della saldatura.
La forza del freno dipende dal peso della bobina di filo
e dalla velocità del trainafilo.
Regolazione :
•
Regolate il freno del filo
stringendo o allentando il
dado sull'albero dell'aspo
All manuals and user guides at all-guides.com
5
1.
Collegamento elettrico
2.
Interruttore
3.
Collegamento del gas di protezione
4.
Collegamento cavo di massa o
cavo portaelettrodo/torcia TIG
5.
Collegamento della torcia
6.
Collegamento cavo di massa o cavo portaelettrodo
Regolazione da torcia (Torce Dialog)
La corrente può essere regolata dalla macchina e
dall'impugnatura nel caso si usi una torcia Migatronic
Dialog. Senza torcia Dialog la regolazione è da
macchina.
Installazione della torcia TIG
3
2
GAS
max. 8 Bar
6
4
1
Power
N
F
23