alimentati dalla rete. L'interruttore
differenziale deve essere idoneo
a tutti i tipi di corrente.
I mezzi per isolare rapidamente
l'alimentazione di elettricità per
la saldatura o il circuito della
corrente di saldatura (ad es.
dispositivo di arresto di emer-
genza) devono essere facilmente
accessibili.
Quando si utilizzano saldatrici in
condizioni pericolose dal punto
di vista elettrico, la tensione in
uscita della saldatrice a circuito
aperto non deve essere supe-
riore a 113 V (valore massimo).
Questa saldatrice, in tali casi,
può essere utilizzata per via della
tensione in uscita.
z Operazioni di saldatura
in spazi angusti
Quando si salda in spazi angu-
sti può crearsi un pericolo a
causa dei gas tossici (pericolo di
soffocamento).
È consentito effettuare lavori di
saldatura in spazi angusti solo
se persone appositamente for-
mate si trovano nelle immediate
vicinanze e sono in grado di
intervenire in caso di necessità.
Prima di iniziare la procedura di
saldatura occorre la valutazione
di un esperto per determinare
204
IT/MT/CH
quali siano le misure necessarie
per garantire la sicurezza del
lavoro e le misure precauzionali
da adottare durante l'operazione
di saldatura vera e propria.
z Somma delle tensioni a
circuito aperto
Se contemporaneamente sono in
funzione più sorgenti di corrente
di saldatura, le loro tensioni a
circuito aperto possono sommarsi
e comportare un elevato pericolo
di natura elettrica. Le sorgenti
di corrente di saldatura devono
essere collegate in modo tale da
ridurre al minimo tale pericolo.
Occorre contrassegnare chia-
ramente le singole sorgenti di
corrente di saldatura con i loro
comandi e collegamenti separati,
per poter individuare quali cor-
rispondano ad ogni circuito di
corrente di saldatura.
z Utilizzo di tracolle
Non è consentito effettuare lavori
di saldatura, se la sorgente di
corrente di saldatura o il carrello
trainafilo vengono trasportati
addosso, per es. ricorrendo ad
una tracolla.
Questo per evitare: