10
1. Leggere attentamente questo manuale d'uso e assicurarsi che il problema non sia
causato da una batteria scarica o da un uso improprio.
2. Assicurarsi che le batterie siano inserite con la polarità corretta.
3. Se il trasmettitore non comunica con il ricevitore, cercate di riprogrammare le
due unita' - vedi capitolo: 7.4 Programmazione del trasmettitore con il ricevitore
4. Se sembra che il cane non risponda all'impulso di stimolazione:
Controllare nuovamente la batteria nel trasmettitore e nel ricevitore.
Verificare le funzioni del ricevitore con una luce test di prova (vedi quinto paragrafo
di questo capitolo).
Verificare se si è scelta la corretta lunghezza delle punte di contatto (vedi capitolo:
7.5 Scegliere le punte di contatto) e assicurarsi che le sonde siano ben serrate e in
contatto con la pelle del vostro cane (vedi capitolo: 7.6 Montaggio del collare).
Se il cane ha la pelle secca, inumidire la pelle.
5. Controllare il corretto funzionamento dell'impulso di stimolazione.
Utilizzando la luce test è possibile controllare facilmente il corretto funzionamento
dell'impulso continuo o momentaneo.
Assicurarsi che il ricevitore sia spento.
Posizionare la luce test a contatto con
ciascuna sonda stimolatrice - allentare
i punti di contatto, inserire i filini della
lampada sotto i punti di contatto in
modo che siano in contatto con la vite e
serrarle (vedi foto).
Accendere il trasmettitore e il ricevitore.
Selezionare la stimolazione momentanea
o continua per i tasti funzione.
La luce test di prova aumenterà l'intensità luminosa quando si aumenta il livello di
stimolazione.
Nota:Il ricevitore non emette alcun impulso di stimolazione, quando si imposta il
livello 00. Quando si usa la luce test l'intensità di stimolazione ha minore intensità.
6. Se il problema persiste, contattare il rivenditore.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
53