Consigli riguardanti l'uso
Il tempo di essiccazione dipende dai seguenti fat-
tori:
- Lo spessore delle fette o pezzi di cibo
- Il numero di cassetti nell'apparecchio
- La quantità di alimenti messi nell'apparecchio
- L'umidità dell'ambiente
- Le proprie preferenze dell'essiccazione degli ali-
menti.
Stoccaggio
• Prima di mettere l'essiccatore in deposito, as-
sicurarsi che l'apparecchio è pulito, che è stato
scollegato dal corrente e che è completamente
raffreddato.
Pulizia e manutenzione
• Dopo l'uso scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica e lasciarlo raffreddare.
• Non pulire gli elementi dell'unità di alimentazio-
ne. Pulire altre parti dell'apparecchio – la scatola
(interna ed esterna), i cassetti, il vassoio e la por-
ta – con un panno morbido inumidito con acqua
tiepida e un detergente delicato.
• Per rimuovere i sedimenti dai cassetti si consiglia
di utilizzare una spazzola.
Risoluzione dei problemi
Problema
Il pulsante on/off non si illumina in
rosso
Il compartimento non si riscalda
Il compartimento si surriscalda
L'essiccazione dura troppo a lungo
All manuals and user guides at all-guides.com
Si raccomanda:
- Si raccomanda di verificare periodicamente il
grado di essiccazione di cibi (ad esempio ogni
ora). Si può guardare all'interno attraverso la
porta trasparente.
- Notare il tempo di essiccazione dei prodotti de-
terminati per l'uso in futuro.
- Trasformare preliminarmente il cibo per ottenere
migliori risultati di essiccazione.
- Conservare il cibo essiccato in modo appropriato
dopo l'essiccazione per preservare la qualità e il
valore nutritivo.
- Preparare il cibo conformemente alle ricette ade-
guate per prevenire lo sviluppo dei batteri nocivi
negli alimenti essiccati.
• L'apparecchio deve essere conservato in un luogo
pulito e fresco.
• Prima di rimettere l'essiccatore a posto, asciuga-
re tutti i componenti con un panno asciutto.
• Pulire periodicamente il ventilatore con un aspi-
rapolvere.
• Nota! Non pulire l'apparecchio con prodotti chi-
mici corrosivi o abrasivi perché potrebbero dan-
neggiare la superficie dell'essiccatore.
Possibile causa
Non c'è alimentazione
Guasto dell'interruttore
Guasto dell'elemento riscaldante, del
termostato o del ventilatore.
Guasto dell'elemento riscaldante o
termostato.
L'ambiente troppo umido
Guasto dell'elemento riscaldante, del
termostato o del ventilatore
Soluzione
Controllare se la spina è corret-
tamente collegata ad una fonte di
alimentazione
Rivolgersi al fornitore
Rivolgersi al fornitore
Rivolgersi al fornitore
Posizionare l'apparecchio in un
ambiente meno umido
Rivolgersi al fornitore
IT
37