PRUDENZA
Danni materiali causati dall'utilizzo errato! La pressatrice e/o gli anelli di pressatura possono danneggiarsi
a causa di un utilizzo errato.
▶ Assicurarsi che gli anelli di pressatura, le ganasce di pressatura/adattatrici e l'attuatore a rullo (se
presente) siano esenti da polvere e ben lubrificati prima di iniziare il lavoro.
▶ Lubrificare gli anelli di pressatura, le ganasce di pressatura/adattatrici e l'attuatore a rullo (se presente)
con "spray lubrificante e anticorrosione" (#308976) prima di iniziare il lavoro.
▶ Osservare il manuale d'istruzioni originale del produttore degli anelli di pressatura.
L'olio idraulico può addensarsi in condizioni climatiche fredde e rallentare la pressatura. Eseguire da
5 a 10 pressature a vuoto per riscaldare la pressatrice.
1. Azionare l'interruttore di comando e tenerlo premuto fino alla chiusura completa delle ganasce di
pressatura.
2. In caso di impiego di un anello di pressatura, applicare il prodotto con le ganasce di adattamento
sull'anello di pressatura ed eseguire la pressatura.
Una condizione necessaria per una pressatura a tenuta costante, è la chiusura completa delle
ganasce di pressatura e la conseguente conclusione del processo di pressatura.
I raccordi per i quali il processo di pressatura è stato interrotto prematuramente, devono essere
smontati o possibilmente nuovamente pressati.
6
Cura e manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni in caso di omessa manutenzione !
▶ La manutenzione è necessaria dopo 15000 cicli o 1 anno e deve essere eseguita da un Hilti Service
Center autorizzato. Trascurare la regolare manutenzione può avere come conseguenza gravi rischi per la
sicurezza dell'operatore e/o pressature errate.
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni con la batteria inserita !
▶ Prima di tutti i lavori di cura e manutenzione rimuovere sempre la batteria!
Cura del prodotto
•
Rimuovere con cura lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
•
Se presente, pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola morbida ed asciutta.
•
Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti
silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
•
Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire i contatti del prodotto.
Cura delle batterie al litio
•
Non utilizzare mai una batteria con feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di
ventilazione con una spazzola asciutta e morbida.
•
Evitare che la batteria venga esposta inutilmente a polvere o sporcizia. Mai esporre la batteria a elevata
umidità (ad es. non immergere in acqua né esporre a pioggia).
Se un batteria è stata bagnata, trattarla come una batteria danneggiata. Isolarla in un contenitore non
infiammabile e rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti.
•
Tenere la batteria priva di olio e grasso esterni. Non lasciare che sulla batteria si accumuli inutilmente
polvere o sporcizia. Pulire la batteria con una spazzola morbida e asciutta o un panno pulito e asciutto.
Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
Non toccare i contatti della batteria stessa ed eliminare da essi il grasso non applicato dall'officina.
•
Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti
silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
82
Italiano
2188465
*2188465*