AVVERTENZA: Utilizzare i cilindri idraulici solo se i
giunti del sistema sono debitamente accoppiati. Se il
sovraccarico del cilindro diventa eccessivo, i componenti
possono guastarsi irreparabilmente e provocare gravi lesioni
bdyhit.eps
personali.
AVVERTENZA: Prima di sollevare il carico, assicurarsi
che la configurazione dell'intera apparecchiatura sia
perfettamente stabile. Il cilindro deve essere disposto
su uan superficie piana, in grado di sostenere il carico. Se
stblty.eps
possibile, usare una base per il cilindro, per aumentarne la
stabilità. Non saldare neé modificare in alcun modo il cilindro allo
scopo di collegarvi una base o un altro supporto.
Evitare situazioni in cui i carichi non siano perfettamente
centrati rispetto allo stanuffo del cilindro stresso. I carichi
disassati esercitano notevoli sollecitazioni su cilindi e
stantuffi. Inoltre, il carico potrebbe scivolare o cadere, con risultati
potenzialmente pericolosi.
Distribuire il carico uniformemente sull'intera superficie
della testa del pistone.
proteggere lo stantuffo quando non si usano attacchi
filettati.
IMPORTANTE:
apparecchiature idrauliche solamente a un tecnico
specializzato. Per richiedere un intervento di assistenza,
rivolgersi al centro di assistenza ENERPAC autorizzato di zona.
Per usufruire dei termini di garanzia, utilizzare esclusivamente olio
idraulico ENERPAC.
AVVERTENZA: Sostituire immediatamente le parti
usurate o danneggiate con pezzi di ricambio ENERPAC
originali. I pezzi di ricambio di qualità standard si
sman.eps
potrebbero rompere più facilmente e arrecare danni alla propria
persona e all'ambiente circostante. I pezzi di ricambio ENERPAC
sono stati concepiti per adattarsi perfettamente al sistema e per
sopportare carichi pesanti.
Usate i cappellotti protettivi per salvaguardare i semigiunti
quando non sono innestati tra loro. La pulizia prolunga la
durata della pompa e del cilindro.
danger.eps
MSP-351 • SP-35S • SP35
Questi prodotti sono conformi ai
requisiti della marcatura CE.
3.0 DESCRIZIONE PRODOTTO
Questo attrezzo, ad attivazione oleodinamica, è progettato
per praticare fori rotondi, quadrati o ovali su metallo. La
punzonatrice può essere ordinata separatamente (SP-35)
o come assortimento completo (SP-35S o MSP-351). Il
modello SP-35S é per le misure in pollici mentre il modello
MSP-351 é per quelle metriche. Per le caratteristiche
consultate la tabella 1. Il Modello MSP-351 consta della
punzonatrice SP-35 e dei set di punzoni e matrici SPD-
375, SPD-438, SPD-531 e SPD-688. Il Modello SP-35S
consta della punzonatrice SP-35 e dei set di punzoni e
matrici SPD-438, SPD-563, SPD-688 e SPD-813. Vedere
la tabella 2. La punzonatrice idraulica può essere attivata
da una pompa a mano, pneumoidraulica, o da una
centralina con motore a scoppio o elettrico in grado di
erogare una pressione di 700 bar (10.000 psi).
Usare sempre una testa per
Affidare
la
manutenzione
ATTENZIONE: Quando usate il punzone da 13mm. su
uno spessore da 1/2", assicuratevi che la resistenza del
materiale non superi i valori dell' St-37 (A-7 per gli USA).
I punzoni di dimensioni inferiori possono essere impiegati su
danger.eps
materiali di maggior resistenza o minor spessore. Per ulteriori
specifiche o raccomandazioni contattate l'ENERPAC.
4.0 ISTRUZIONI OPERATIVE
Le istruzioni che seguono assicureranno le migliori
condizioni di sicurezza e una più lunga durata all'attrezzo.
1. Non eccedete i limiti di punzonatura indicati sulla
targetta dell'attrezzo. Compatibile per pompe designate
a 700 bar/pressione massima di esercizio 10,000 psi.
2. Mantenete puliti punzoni e matrici. Non è richiesta
lubrificazione, ma contribuirà a garantire una più lunga
durata.
3. Allineate correttamente punzone e matrice. Le matrici
vanno inserite con il foro maggiore verso il basso.
Componenti di ricambio sono inclusi in ogni punzone.
Questi possono anche venire ordinati separatamente
acquistando il codice SPK-10.
delle
4. Proteggete punzoni e matrici rimettendole nella
cassetta di custodia una volta usate.
5. Usate solo olio ENERPAC.
6. Sostituite subito punzoni o matrici incrinati, logori o
danneggiati. Riferitevi alla tabella dei modelli disponibili
per individuare il corretto numero di modello.
4.1 Sostituzione di Punzoni E Matrici
1. Rimuovete il punzone dalla ganascia superiore mediante
lo spinotto di dotazione allentando il dado ferma
punzone. Rimuovete il dado ed estraete il punzone.
Come illustrato nella Foto n.1, lo spinotto viene inserito
in uno dei fori del dato ed usato per farlo ruotare in
senso antiorario. Allentarlo ed estrarre il punzone.
2. Allentate la vite di fissaggio della matrice posta nella
parte inferiore del corpo della punzonatrice usando la
chiave (Allen) a brugola fornita con l'assortimento (Foto
2).
3. Rimuovete la matrice dall'alloggiamento inferiore.
Inserite una nuova matrice con il foro maggiore rivolto
verso il basso e il "PUNTO DI RIFERIMENTO" verso la
vite di fissaggio. Serrate questa vite.
ATTENZIONE: il punto di riferimento si usa solo con le
matrici quadre e ovali per mantenerle allineate con i
punzoni.
IMPORTANTE: I punzoni quadri ed ovali devono essere
danger.eps
installati usando la chiavetta quadra in dotazione alla
punzonatrice. La chiavetta deve essere inserita nella cava
del pistone che é orientata frontalmente come illustrato nella foto
danger.eps
n. 3. Con i punzoni rotondi non deve essere usata la chiavetta.
4. Per installare i punzoni impiegate l'apposito utensile in
dotazione.
5. Prima di impiegare la punzonatrice assicuratevi che
il dado ferma punzone e la vite che blocca la matrice
siano serrati accuratamente.
11