Vibrazioni
Le persone che soffrono di cattiva circolazione
1.
e che siano esposte a vibrazioni eccessive
potrebbero essere soggette a lesioni ai vasi
sanguigni o al sistema nervoso. Le vibrazioni
possono causare il verificarsi dei seguenti sintomi
alle dita, alle mani e ai polsi: Sensazioni di "addor-
mentamento" (intorpidimento), formicolii, dolori,
fitte, alterazione del colore della pelle o della pelle
stessa. Qualora si verifichi un qualsiasi sintomo
tra questi, consultare un medico.
Per ridurre il rischio della cosiddetta "sin-
2.
drome del dito bianco", tenere calde le mani
durante l'uso e mantenere in buone condizioni
l'utensile e gli accessori.
Trasporto
1.
Prima di trasportare l'utensile, spegnerlo e
rimuovere la cartuccia della batteria. Montare il
coprilama sulla lama da taglio.
Manutenzione
1.
Prima di effettuare qualsiasi intervento di
manutenzione o di riparazione, o prima di
pulire l'utensile, spegnere sempre quest'ul-
timo e rimuovere la cartuccia della batteria.
2.
Quando si intende maneggiare la lama da
taglio, indossare sempre i guanti e applicare il
coprilama sulla lama.
3.
Mantenere le maniglie asciutte, pulite e prive di
olio e grasso. Mantenere tutte le prese d'aria di
raffreddamento prive di detriti.
4.
Non lavare l'utensile con acqua ad alta
pressione.
5.
Quando si intende lavare l'utensile, non
lasciar penetrare acqua nell'impianto elettrico,
ad esempio nella batteria, nel motore e nei
terminali.
6.
Effettuare l'ispezione e la manutenzione
in un'ubicazione in cui si possa evitare la
pioggia.
7.
Dopo aver utilizzato l'utensile, rimuovere lo
sporco che si è depositato e far asciugare
completamente l'utensile prima di riporlo.
A seconda della stagione o della zona, sus-
siste il rischio di malfunzionamento dovuto a
congelamento.
Conservazione
1.
Prima di riporre l'utensile, effettuare la pulizia
e la manutenzione complete. Rimuovere la
cartuccia della batteria. Montare il coprilama
sulla lama da taglio.
2.
Riporre l'utensile in un'ubicazione asciutta e
in posizione elevata, o chiusa a chiave, fuori
dalla portata dei bambini.
3.
Quando si intende riporre l'utensile, evitare
la luce solare diretta e la pioggia, e riporlo in
un'ubicazione in cui non sia soggetto a tempe-
rature estremamente elevate o umidità.
Istruzioni di sicurezza importanti per
la cartuccia della batteria
1.
Prima di utilizzare la cartuccia della batteria,
leggere tutte le istruzioni e le avvertenze ripor-
tate (1) sul caricabatteria, (2) sulla batteria e (3)
sul prodotto che utilizza la batteria.
Non smantellare né manomettere la cartuccia
2.
della batteria. In caso contrario, si potrebbe
causare un incendio, calore eccessivo o
un'esplosione.
Qualora il tempo di utilizzo si riduca ecces-
3.
sivamente, interrompere immediatamente
l'utilizzo dell'utensile. In caso contrario, si
può incorrere nel rischio di surriscaldamento,
possibili ustioni e persino un'esplosione.
4.
Qualora l'elettrolita entri in contatto con gli
occhi, sciacquarli con acqua pulita e richie-
dere immediatamente assistenza medica.
Questa eventualità può risultare nella perdita
della vista.
5.
Non cortocircuitare la cartuccia della batteria:
(1)
Non toccare i terminali con alcun mate-
riale conduttivo.
Evitare di conservare la cartuccia della
(2)
batteria in un contenitore insieme ad altri
oggetti metallici quali chiodi, monete, e
così via.
Non esporre la cartuccia della batteria
(3)
all'acqua o alla pioggia.
Un cortocircuito della batteria può causare
un grande flusso di corrente, un surriscalda-
mento, possibili ustioni e persino un guasto.
6.
Non conservare e utilizzare l'utensile e la
cartuccia della batteria in ubicazioni in cui la
temperatura possa raggiungere o superare i 50
°C.
7.
Non incenerire la cartuccia della batteria anche
qualora sia gravemente danneggiata o com-
pletamente esaurita. La cartuccia della batteria
può esplodere se a contatto con il fuoco.
8.
Non inchiodare, tagliare, schiacciare, lanciare
o far cadere la cartuccia della batteria, né farla
urtare con forza contro un oggetto duro. Questi
comportamenti potrebbero risultare in un incendio,
calore eccessivo o un'esplosione.
Non utilizzare una batteria danneggiata.
9.
10. Le batterie a ioni di litio contenute sono
soggette ai requisiti del regolamento sul tra-
sporto di merci pericolose (Dangerous Goods
Legislation).
Per trasporti commerciali, ad esempio da parte di
terzi o spedizionieri, è necessario osservare dei
requisiti speciali sull'imballaggio e sull'etichetta.
Per la preparazione dell'articolo da spedire, è
richiesta la consulenza di un esperto in materiali
pericolosi. Attenersi anche alle normative nazio-
nali, che potrebbero essere più dettagliate.
Nastrare o coprire i contatti aperti e imballare la
batteria in modo tale che non si possa muovere
liberamente all'interno dell'imballaggio.
11.
Quando si intende smaltire la cartuccia della
batteria, rimuoverla dall'utensile e smaltirla in
un luogo sicuro. Attenersi alle normative locali
53 ITALIANO