6.1
Esecuzione di una pressatura
PERICOLO
Pericolo di scossa elettrica! Lavorare in condizioni esterne avverse può causare scosse elettriche e/o
cortocircuiti.
▶ Non lavorare mai su cavi sotto tensione durante i temporali.
▶ Interrompere immediatamente il lavoro se le condizioni meteorologiche influenzano le caratteristiche di
isolamento, la visibilità o il movimento dei lavoratori.
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni a causa della fuoriuscita dell'olio ad alta pressione! L'olio che fuoriesce ad alta
pressione può lesionare la pelle e gli occhi.
▶ Non utilizzare la pressatrice se è visibilmente danneggiata.
▶ Non utilizzare la pressatrice se fuoriesce olio.
▶ Assicurarsi che il pistone arretri dopo ogni ciclo di pressatura.
▶ Se il pistone non arretra dopo il ciclo di pressatura, azionare l'interruttore di ripristino per il ritorno
manuale.
AVVERTIMENTO
Pericolo! Pericolo di fuoriuscita di gas dovuta alla compressione all'interno delle reti di gasdotti!
▶ Non effettuare mai pressature all'interno delle reti di gasdotti, salvo esplicita approvazione da parte del
fornitore del sistema in combinazione con questo utensile ed in particolare i raccordi controllati.
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni a causa della proiezione di schegge! Il materiale scheggiato può provocare lesioni agli
occhi e causare ferite all'operatore.
▶ Indossare occhiali e guanti protettivi.
▶ Utilizzare una raccorderia adatta con anelli di pressatura e ganasce di pressatura/adattatrici corrette.
▶ Prima e durante il processo di pressatura, assicurarsi che l'anello di pressatura e la ganascia di
pressatura/adattatrice siano correttamente allineate.
PRUDENZA
Danni materiali causati dall'utilizzo errato! La pressatrice e/o gli anelli di pressatura possono danneggiarsi
a causa di un utilizzo errato.
▶ Assicurarsi che gli anelli di pressatura siano privi di polvere prima di iniziare il lavoro.
▶ Lubrificare gli anelli di pressatura e, se presente, l'attuatore a rullo con spray lubrificante e anticorrosione
(#308976) prima di iniziare il lavoro.
▶ Osservare il manuale d'istruzioni originale del produttore.
Una condizione necessaria per una pressatura a tenuta costante, è la chiusura completa delle ganasce
di pressatura e la conseguente conclusione del processo di pressatura.
I raccordi per i quali il processo di pressatura è stato interrotto prematuramente, devono essere
smontati o possibilmente nuovamente pressati.
L'olio idraulico può addensarsi in condizioni climatiche fredde e rallentare la crimpatura. Eseguire da
5 a 10 crimpature a vuoto per riscaldare la crimpatrice.
1. Inserire le ganasce di pressatura.
2. Comprimere il becco della ganascia di pressatura.
▶ La ganascia di pressatura si apre.
3. Inserire la ganascia di pressatura attorno al raccordo da pressare.
4. Premere e tenere premuto l'interruttore di comando finché il pistone non torna indietro.
▶ La pressatura è stata completata con successo.
84
Italiano
4
83
2188464
*2188464*