7.- Premere il pulsante di accensione e selezionare la temperatura seguendo la tabella.
8.- Quando gli alimenti hanno raggiunto il livello di essiccazione desiderato, spegnere
l'apparecchio e attendere che si raffreddino.
9.- Rimuovere il coperchio ed estrarre gli alimenti pronti per la conservazione in barattoli o
vasetti
10.- Si consiglia di utilizzare tutti e cinque i vassoi, indipendentemente dal fatto che alcuni
possano rimanere vuoti.
11.- Utilizzare il vassoio posto più in basso per collocare i pezzi più grossi, le carni o i
pesci e quelli più in alto per gli alimenti più sottili o delicati.
DURATA
Il tempo necessario all'essiccazione degli alimenti dipende da diversi fattori: lo spessore
degli stessi, l'umidità e la temperatura esterna e la tipologia di verdure, carni e pesci.
Tabella dei tempi di essiccazione:
Utilizzare questa tabella come riferimento e, successivamente, basarsi sulla propria esperienza
maturata con i successivi utilizzi dell'apparecchio;
ALIMENTI
Hiervas
Verdes
Pan
Yoghurt
ALIMENTI
TEMPI (h)
Albicocca
13-28
Scorza di arancia
6-16
Ananas (Fresco)
6-36
Ananas (In scatola)
6-36
Banana
8-38
Acini d'uva
8-26
Ciliega
8-26
Pera
8-30
Fico
6-26
Mirtillo rosso
6-26
Pesca
6-26
Dattero
6-26
Mela
4-6
Carciofo
5-13
Melanzana
6-18
Broccoli
6-20
Funghi
6-14
Fagiolini verdi
8-26
Zucca
16-18
TEMPI
ALIMENTI
35-40ºC
Vegetales
40ºC
Frutas
40-50ºC
Carnes / Pescados
45ºC
ºC
ALIMENTI
55-60
Cavolo
40
Cavolini di Bruxelles
55-60
Cavolfiore
65-70
Patata
55-60
Cipolla
55-60
Carota
55-60
Cietriolo
55-60
Peperone dolce
55-60
Peperone piccante
55-60
Prezzemolo
55-60
Pomodoro
55-60
Rabarbaro
55-60
Barbabietola
50-55
Sedano
50-55
Scalogno
40
Asparagi
50-55
Aglio
40
Spinaci
50-55
Funghi cjhampignons
TEMPI
50-55ºC
55-60ºC
65-70ºC
TEMPI (h)
6-14
8-30
6-16 40
8-30
8-14
8-14
6-18
4-14
8-14
2-10
8-24
8-38
8-26
6-14
6-10
6-14
6-16
6-16
3-10
ºC
50-55
40
50-55
50-55
50-55
50-55
50-55
50-55
35-40
50-55
50-55
50-55
50-55
50-55
50-55
50-55
50-55
50-55
41