12. PRECAUZIONI PER L'USO
12.1. Controindicazioni
• Dispositivi elettronici impiantati. Non utiliz-
zare il dispositivo su pazienti con un pace-
maker cardiaco, un defibrillatore impiantato
o un altro dispositivo elettronico impiantato
poiché ciò potrebbe causare scosse elett-
riche, ustioni, interferenze elettriche o
decesso.
• TENS per un dolore non diagnosticato. Non
utilizzare il dispositivo come dispositivo
TENS su pazienti le cui sindromi di dolore
non sono diagnosticate.
12.2. Avvertenze
• Consultare un medico. Prima dell'uso del
dispositivo, consultare il medico del paziente
poiché in pazienti suscettibili il dispositivo
IT
potrebbe causare disturbi letali al ritmo
del cuore.
• Patologia cutanea. Effettuare la stimolazione
solo a pelle normale, intatta, pulita e sana.
• Effetti a lungo termine. Non sono noti effetti
a lungo termine della stimolazione elettrica
cronica.
• Posizione della stimolazione. Stimolazione di
collo o bocca. Non effettuare la stimolazione
sul collo (in particolare attorno al seno caro-
tideo) o sulla bocca del paziente in quanto si
potrebbero produrre gravi spasmi muscolari
e provocare l'occlusione delle vie aeree,
difficoltà respiratorie o effetti avversi sul
ritmo cardiaco o la pressione arteriosa.
• Stimolazione toracica. Non effettuare la
stimolazione sul torace del paziente poiché
l'introduzione di corrente elettrica sul torace
potrebbe provocare disturbi al cuore del
paziente con possibili conseguenze letali.
112
All manuals and user guides at all-guides.com
• Sulla testa. Poiché gli effetti della stimola-
zione al cervello non sono conosciuti, non
effettuare la stimolazione sulla testa né
posizionare gli elettrodi su lati opposti della testa.
• Stimolazione su cute compromessa. Non
effettuare la stimolazione su ferite aperte o
eruzioni cutanee, su aree gonfie, arrossate,
infette o infiammate (ad es., flebite, trombo-
flebite, vene varicose).
• Stimolazione vicino a lesioni cancerose. Non
effettuare la stimolazione su lesioni can-
cerose o in prossimità delle stesse.
• Stimolazione sugli occhi. Non effettuare la
stimolazione direttamente sugli occhi.
• Ambiente. Apparecchi di monitoraggio
elettrico. Non effettuare la stimolazione in
presenza di apparecchi di monitoraggio
elettrico (ad es., monitor cardiaci, allarmi
ECG) che potrebbero non funzionare corret-
tamente mentre il dispositivo di stimola-
zione elettrica è in uso.
• Bagno o doccia. Non effettuare la stimola-
zione mentre il paziente è nella vasca da
bagno o sotto la doccia. Non effettuare la
stimolazione in un'atmosfera umida che
supera il 75% di umidità relativa.
• Sonno. Non effettuare la stimolazione men-
tre il paziente dorme.
• Guida o uso di macchinari. Non effettuare la
stimolazione mentre il paziente guida, usa
un macchinario o durante qualsiasi attività
in cui l'elettrostimolazione o le contrazioni
muscolari involontarie possono mettere il
paziente a rischio di lesioni.
• Apparecchi elettrochirurgici o defibrillatori.
Scollegare gli elettrodi di stimolazione prima