Rimozione dell'occlusione del tubo:
Introdurre la spirale (5) nel tubo da pulire mediante il dispositivo di avanzamento fino a
quando si avverte una resistenza (occlusione).
Qualora si avverta una contropressione (occlusione), posizionare la maniglia di comando (3)
in posizione neutra (la spirale ruota sul posto) fino alla scomparsa della contropressione.
Porre la maniglia di comando (3) in posizione di avanzamento fino a quando si avverte di
nuovo la contropressione (occlusione) e scaricare di nuovo.
Ripetere questa procedura fino alla completa rimozione dell'occlusione.
Estrazione della spirale dal tubo:
Dopo l'avvenuta rimozione dell'ostruzione, portare la manopola di avanzamento (3) girando
a destra l'apparecchio di propulsione sulla corsa di ritorno per ritirare la spirale (5) nel con-
tenitore della spirale (1).
Accertarsi che la spirale ritorni indietro senza fatica. Nel caso in cui il movimento di ritorno
avvenisse soltanto a fatica, far scorrere di nuovo la spirale per un breve tratto nel tubo.
Non ritirare la spirale con forza!
Importante! La spirale non deve mai rientrare interamente nel tamburo. Ca. 10 - 15 cm di
spirale devono rimanere al di fuori!
4
Cura e manutenzione
Attenzione! Sganciare l'apparecchio di propulsione prima di qualsiasi lavoro di manuten-
zione e pulizia o togliere la batteria ovvero interrompere l'alimentazione di corrente!
Sarebbe corretto rimuovere l'umidità e lo sporco provenienti dalla pulizia del tubo dalla spirale
prima di ricollocarla nel suo contenitore. Qualora non fosse possibile, la spirale andrebbe estrat-
ta interamente dal suo contenitore a intervalli regolari, pulita e conservata con "ROWONAL".
Attenzione! Estrarre completamente la spirale prima di aprire il contenitore della spirale.
Pericolo di lesioni!
Prima di introdurre una nuova spirale nel contenitore la sua estremità posteriore va piegata per
una lunghezza di ca. 10 cm.
Attenzione! Non usare detergenti a contenuto di solvente per la pulizia delle parti in
plastica!
5
Accessori
Gli accessori adatti sono disponibili nel catalogo principale o su www.rothenberger.com
6
Servizio clienti
ROTHENBERGER è a completa disposizione per supporto e assistenza tecnica attraverso il vo-
stro rivenditore di fiducia o tramite il portale online RO SERVICE+: ℡ + 49 (0) 61 95/ 800 8200
+ 49 (0) 61 95/ 800 7491 service@rothenberger.com - www.rothenberger.com
7
Smaltimento
Alcune componenti sono riciclabili e sono da smaltire separatamente. Vi sono imprese addette e
certificate a tali lavori. Per uno smaltimento corretto dei componenti non riciclabili (p.es. rifiuti
elettronici) rivolgersi alle imprese competenti.
Non gettare le batterie usate nel fuoco o nei rifiuti domestici. Il rivenditore offre la possibilità di
smaltire in modo ecologico le vecchie batterie.
Solo per Paesi UE:
Non smaltire gli utensili elettrici insieme ai rifiuti domestici! Ai sensi della Direttiva
Europea 2012/19/EU relativa ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e alla
sua applicazione nel diritto vigente in ambito nazionale, le apparecchiature elettriche
non più utilizzabili devono essere smaltite separatamente e riciclate secondo criteri di
ecocompatibilità.
ITALIANO
21