sivamente con accessori originali.
• Non aprire le parti sigillate del dispositivo per la ri-
mozione di calli e non tentare di modificarlo.
• Non utilizzare il dispositivo per la rimozione di calli
se danneggiato.
Primo utilizzo
Controllo del dispositivo per la rimozione di calli e del contenuto della
confezione
NOTA! Rischio di danni.
Aprire la confezione senza la dovuta cautela uti-
lizzando un coltello affilato o altri oggetti appun-
titi può facilmente danneggiare il dispositivo per
la rimozione di calli.
• Prestare la massima attenzione in fase di apertura.
1. Estrarre il dispositivo per la rimozione di calli dalla confezione.
2. Controllare che tutti i componenti siano completi (vedere Fig. A).
3. Verificare che il dispositivo per la rimozione di calli e i singoli componenti siano integri.
Qualora danneggiati, non utilizzare il dispositivo per la rimozione di calli. Contattare quin-
di il produttore all'indirizzo del servizio assistenza indicato sulla scheda di garanzia.
Inserimento delle batterie
1. Tenere il dispositivo per la rimozione di calli in posizione orizzontale.
2. Ruotare il coperchio del vanno batterie (7) in senso antiorario e sfilarlo.
3. Se necessario, pulire i contatti sulle batterie e sul dispositivo prima di inserire le batterie.
4. All'inserimento nel vano batterie(9), verificare che la polarità sia corretta.
5. Rimontare il coperchio del vano batterie e ruotare in senso orario per una chiusura perfet-
ta. È ora possibile inserire un rullo MicroPedi (2 o 8).
Funzionamento
Selezione di un rullo MicroPedi
Il dispositivo per la rimozione di calli viene fornito in dotazione con due rulli MicroPedi. Con-
sultare la tabella seguente per trovare il rullo più adatto in base alla finalità del trattamento.
117
IT