COLLEGAMENTO ELETTRICO
•
Per collegare l'apparecchio alla rete elettrica è necessario incaricare un elettricista qualificato
che conosca le norme delle aziende elettriche locali e che le osservi attentamente.
•
Dopo l'installazione deve essere garantita la protezione da contatto dei componenti isolati dal
funzionamento.
•
La targhetta indica se i dati di collegamento richiesti corrispondono a quelli della rete elettrica.
•
Deve essere possibile scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica su tutti i poli utilizzando
dispositivi di sezionamento. Quando l'apparecchio è spento, deve esserci una distanza di 3
mm tra i contatti. Gli interruttori automatici, i fusibili e i contatori sono considerati dei dispositivi
di sezionamento idonei.
•
L'impianto deve essere protetto mediante i fusibili. I cavi elettrici devono essere perfettamente
coperti con l'installazione.
•
Se l'apparecchio non è dotato di una spina accessibile, per l'installazione fissa si devono
prendere in considerazione altre opzioni di sezionamento secondo le istruzioni di installazione.
•
Il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo tale che non entri in contatto con i
componenti caldi del piano cottura.
Attenzione!
Questo apparecchio è progettato esclusivamente per un'alimentazione di 230 V/400 V ~
50/60 Hz. Collegare sempre il conduttore di protezione. Seguire lo schema di collegamento.
La cassetta di connessione si trova nella parte inferiore dell'apparecchio. Per aprire
l'alloggiamento, utilizzare un cacciavite e inserirlo nelle apposite fessure.
Rete
230V~ 50/60Hz
400V~ 50/60Hz
( * ) in conformità alla norma EN 60 335-2-6
Collegamento
1 fase + N
2 fasi + N
Diametro
3 x 2,5 mm²
4 x 1.5 mm²
31
Cavo
Fusibile
H 05 VV - F
25 A *
H 05 RR - F
H 05 VV - F
16 A *
H 05 RR - F