Il dispositivo di taglio si arresta
automaticamente al rilascio della leva.
5.2 PULSANTE DI BLOCCAGGIO
COMANDO LAMA
Il pulsante di bloccaggio comando lama
(Fig. 3.B) consente l'azionamento della
leva comando lama (Fig. 3.A).
5.3 INTERRUTTORE DI SICUREZZA
L'interruttore di sicurezza posizionato
sull'impugnatura anteriore (Fig. 3.C) fornisce
una sicurezza aggiuntiva, in quanto deve essere
tenuto premuto assieme alla leva comando
lama, per azionare il dispositivo di taglio.
Il dispositivo di taglio si arresta automaticamente
al rilascio dell'interruttore di sicurezza.
5.4 LEVA DI SBLOCCO
DELL'IMPUGNATURA POSTERIORE
La leva di sblocco (Fig. 3.D) consente di
regolare l'impugnatura posteriore (fig. 1.D) in
3 diversi orientamenti rispetto al dispositivo
di taglio, per effettuare più comodamente
le operazioni di rifinitura delle siepi.
La regolazione dell'impugnatura
deve essere effettuata a macchina
spenta. Non tenere mai il dito
sull'interruttore di sicurezza per
evitare avviamenti accidentali.
6. USO DELLA MACCHINA
IMPORTANTE Le norme di sicurezza da
seguire sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per non
incorrere in gravi rischi o pericoli.
6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
Prima di iniziare a lavorare è necessario
effettuare una serie di controlli e di operazioni,
per assicurare che il lavoro si svolga in modo
proficuo e nella massima sicurezza.
Mettere la macchina in posizione orizzontale
e ben appoggiata sul terreno.
6.1.1 Controllo della batteria
• Prima di ogni utilizzo:
– verificare lo stato di carica della
batteria seguendo le indicazioni
contenute nel libretto della batteria.
6.1.2 Regolazione dell'impugnatura
Eseguire l'operazione
a macchina spenta.
1. Premere la leva di sblocco
dell'impugnatura posteriore (Fig. 4.A);
2. iniziare a ruotare l'impugnatura
posteriore (Fig. 4.B);
3. rilasciare la leva di sblocco;
4. ruotare l'impugnatura fino a che non
scatta nella posizione desiderata.
IMPORTANTE Prima di usare la macchina
accertarsi che la leva di sblocco sia
completamente ritornata in posizione di blocco,
e che l'impugnatura posteriore sia ben stabile.
Durante il lavoro, l'impugnatura
posteriore deve essere sempre verticale,
indipendentemente dalla posizione
assunta dal dispositivo di taglio.
6.2 CONTROLLI DI SICUREZZA
Eseguire i seguenti controlli di sicurezza
e verificare che i risultati corrispondano
a quanto riportato nelle tabelle.
Effettuare sempre i controlli
di sicurezza prima dell'uso.
6.2.1 Controllo generale
Oggetto
Impugnature (Fig. 1.C,
Fig. 1.D) e protezioni
Viti sulla macchina
e sulla lama
Passaggi dell'aria di
raffreddamento
Lama (Fig. 1.B)
Protezioni
Batteria (Fig. 1.F)
Macchina
IT - 6
Risultato
Pulite, asciutte, fissate
correttamente e
saldamente alla macchina
Ben fissate (non allentate)
Non ostruiti
Affilata, senza segni
di danneggiamento
o di usura
Integre, non danneggiate.
Nessun danno al suo
involucro, nessun
trafilamento di liquido
Nessun segno di
danneggiamento o usura