8 Manutenzione e pulizia
8
Manutenzione e pulizia
PERICOLO
Pericolo di lesioni dovute ad avvio involontario
Prima di procedere a montaggio, smontaggio o manutenzione di parti dell'apparecchio, mettere fuori servizio l'intero impianto.
• Chiudere tutti i condotti di alimentazione.
• Staccare i cavi dell'energia elettrica.
AVVERTENZA
Pericolo di ustioni
La torcia per saldatura raggiunge temperature elevate durante il processo di saldatura.
• Lasciar raffreddare la torcia per saldatura ed eventualmente indossare guanti protettivi adeguati.
8.1
Manutenzione annuale da parte di un elettricista specializzato
1 Far eseguire il controllo, la pulizia ed, eventualmente, la sostituzione di
tutti i componenti (torcia per saldatura, fasciame, pezzi di ricambio, parti
soggette a usura) a un elettricista specializzato formato da
ABICOR BINZEL.
8.2
Sostituzione di parti soggette a usura, fig. F
• La lancia può essere equipaggiata con diverse parti soggette a usura a
seconda dell'attività di saldatura specifica.
AVVISO
• I dati di ordinazione e i numeri identificativi dei componenti in dotazione, delle parti soggette a usura e degli accessori sono riportati negli elenchi
aggiornati di ABICOR BINZEL dei ricambi e delle parti soggette a usura www.binzel-abicor.com
• Impiegare esclusivamente parti soggette a usura originali di ABICOR BINZEL.
• Durante il montaggio e lo smontaggio delle parti soggette a usura, impiegare la chiave multipla ABICOR BINZEL e prestare attenzione alla corretta
disposizione delle parti soggette a usura specifiche della torcia per saldatura.
8.3
Scelta e montaggio del guidafilo
1 Scegliere il materiale di saldatura in base all'attività di saldatura.
2 Montare un guidafilo compatibile con il materiale di saldatura.
8.3.1
Accorciamento e montaggio della guaina a spirale, fig. E
1 Stendere il fasciame.
2 Sulla lancia: rimuovere parti soggette a usura.
3 Sul connettore centrale: svitare il dado a risvolto.
4 Sul connettore centrale: estrarre la guaina a spirale, sostituirla con una
nuova e inserire quest'ultima nel tubo portaguaina fino all'arresto.
5 Sul connettore centrale: avvitare saldamente a mano il dado a risvolto.
6 Sulla lancia: tagliare la lunghezza in eccesso della guaina a spirale
sull'apertura di uscita con una tronchese.
7 Sul connettore centrale: svitare il dado a risvolto.
8.3.2
Montaggio e accorciamento dell'anima in plastica, fig. D
1 Stendere il fasciame.
2 Affilare la punta dell'anima in plastica con l'appuntatore ABICOR
BINZEL (angolo circa 40°).
3 Sul connettore centrale: svitare il dado a risvolto. Sfilare le anime in
plastica, sostituirle con delle nuove anime e inserire queste ultime
completamente nel tubo portaguaina fino all'arresto.
4 Sul connettore centrale: inserire il nipplo di bloccaggio e l'O-Ring
sull'anima in plastica.
AVVISO
• Su anime in plastica con diametro esterno di 4,0 mm, si deve sostituire il tubo capillare nel raccordo intermedio con un tubo di guida.
IT - 85
2 In caso di uso molto frequente, elevati amperaggi e/o evidente usura,
accorciare l'intervallo.
• L'ugello gas e la molla di tenuta vengono inserite a innesto,
• mentre tutte le altre parti soggette a usura vengono avvitate.
Acciaio: Accorciamento e montaggio della guaina a spirale, fig. E
Acciaio inox, alluminio, rame, nichel: Montaggio e accorciamento
dell'anima in plastica, fig. D
8 estrarre nuovamente la guaina a spirale.
9 Rettificare e smussare il bordo di taglio sulla guaina a spirale (angolo
circa 40°).
10 Sul connettore centrale: reinserire la guaina a spirale nel tubo
portaguaina fino all'arresto.
11 Sul connettore centrale: avvitare saldamente a mano il dado a risvolto.
12 Sulla lancia: montare le parti soggette a usura.
4.3 Collegamento del fasciame, fig. A a pagina IT-84
5 Sul connettore centrale: avvitare saldamente a mano il dado a risvolto.
6 L'anima in plastica deve terminare subito prima dei rulli di avanzamento
del dispositivo di avanzamento del filo. Calcolare la lunghezza in
eccesso massima e contrassegnarla sull'anima in plastica.
7 Tagliare l'anima in plastica in corrispondenza del contrassegno con il
cutter ABICOR BINZEL e rettificare il bordo di taglio.
4.3 Collegamento del fasciame, fig. A a pagina IT-84
MB EVO PRO / MB EVO