Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Pazi Attorno E Sopra All Apparecchio; Resa Daria Esterna - klover DIVA SLIM AIR ASTRA Gebruiksaanwijzing

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 132
CS.DSA.IST-1 / Rev 1.0
Per una maggior stabilità dell'apparecchio si consiglia di fissarlo al muro. Procedere dunque come segue:
1
1.
Eseguire sulla parete posteriore, ad un'altezza e distanza stabilita dalla staffa
dovranno utilizzare tasselli idonei alla parete e di diametro 8 mm.
2.
Smontare la staffa fissata nell'apparecchio, svitando le due viti evidenziate in figura
3.
Fissare la staffa alla parete. Se necessario utilizzare apposite rondelle.
4.
Avvicinare l'apparecchio alla parete facendo attenzione che la staffa si riposizioni nella sede iniziale.
5.
Avvitare le due viti sulla staffa e sull'apparecchio
Spazi attorno e sopra all'apparecchio
Nella figura sottostante sono indicate le misure minime da rispettare nel posizionamento dell'apparecchio rispetto a pareti o comunque a mobili non
facilmente rimovibili.
Eventuali mensole o controsoffitti montati sopra l'apparecchio devono essere distanziati di almeno 75 cm dalla parte superiore dello stesso.
Mobiletti ed oggetti mobili realizzati in materiale infiammabile devono essere posizionati ad almeno 50 cm dalle pareti laterali dell'apparecchio; tali
oggetti dovranno essere spostati nel caso di manutenzione dello stesso.
Proteggere dalle radiazioni calde del fuoco tutte le strutture che potrebbero incendiarsi.
Presa d'aria esterna
Durante il funzionamento dell'apparecchio viene prelevata aria comburente dall'ambiente in cui è installato; è quindi indispensabile che quest'aria
venga reintegrata tramite una presa d'aria esterna. La mancata realizzazione della presa d'aria incide sul tiraggio in canna fumaria e pertanto sulla
combustione e sulla sicurezza dell'apparecchio.
È obbligatorio quindi realizzare una presa d'aria esterna che abbia come passaggio minimo completamente libero di almeno 80 cm
diametro minimo 15 cm protetto con apposita griglia fissa a maglie larghe).
Se la parete posta dietro all'apparecchio da all'esterno, è consigliato praticare il foro nelle immediate vicinanze ad un'altezza di circa 20 cm dal suolo
(vedi esempio in fig.
A).
Nel caso non si potesse realizzare la presa d'aria nella parete posteriore all'apparecchio, praticare il foro in una parete perimetrale nella stanza dove
è installato. Se non fosse possibile realizzare la presa d'aria esterna nello stesso locale dove esso è installato, si può realizzare tale foro in un altro
locale adiacente purché sia comunicante in maniera permanente con foro di transito (diametro minimo 15 cm).
Il foro deve essere protetto esternamente con una griglia fissa. La griglia di protezione deve essere controllata periodicamente per verificare che non
sia ostruita impedendo così il passaggio dell'aria. Mantenere quindi libere da ostruzioni le prese d'aria realizzate.
2
(fig. 2),
tenendo l'apparecchio dalla parete alla distanza desiderata.
6
(fig.
1), due fori di diametro 8 mm. Nei due fori eseguiti si
(fig.
2).
ITALIANO
(foro tondo
2

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave