5
-- Messa in servizio
5.1
Premesse per la messa in servizio
–
Il montaggio e l'installazione dell'impianto elettrico della
centralina dell'impianto e del sensore di temperatura
esterna sono conclusi.
–
Il modulo funzione FM5 è installato e collegato in base
alla configurazione 1, 2, 3 o 6, vedere allegato.
–
I moduli funzione FM3 sono installati e collegati, vedere
allegato. Ad ogni modulo funzione FM3 è assegnato un
indirizzo univoco tramite il commutatore di indirizzo.
–
La messa in servizio di tutti i componenti dell'impianto
(ad eccezione della centralina) è conclusa.
5.2
Esecuzione della procedura guidata di
installazione
Nella procedura guidata di installazione ci si trova nella ri-
chiesta Lingua:.
La procedura guidata d'installazione della centralina di si-
stema vi guida attraverso un elenco di funzioni. Ad ogni fun-
zione, selezionare il valore di regolazione adatto all'impianto
di riscaldamento installato.
5.2.1
Conclusione della procedura guidata
d'installazione
Dopo aver eseguito la procedura guidata di installazione, sul
display appare: Selezionare la fase successiva.
Configurazione impianto: la procedura guidata di installa-
zione passa alla configurazione di sistema del livello di co-
mando per il tecnico qualificato, in cui è possibile ottimizzare
ulteriormente l'impianto di riscaldamento.
Avvio impianto: la procedura guidata di installazione passa
alla visualizzazione di base e l'impianto di riscaldamento
lavora con i valori impostati.
Test sensori / attuatori: la procedura guidata di installa-
zione passa alla funzione test sensori/attuatori. Qui è possi-
bile testare sensori e attuatori.
5.3
Modifica successiva delle impostazioni
Tutte le impostazioni che sono state effettuate nell'assistente
installatore possono essere ancora modificate in seguito nel
livello di comando per l'utente o nel livello di comando per il
tecnico qualificato.
5.4
Impostazione successiva della modalità
raffrescamento
Lavoro precedente
1. Controllare se la pompa di calore è dotata della funzione
di raffrescamento.
Avvertenza
La modalità raffrescamento dipende dal pro-
dotto. Se la pompa di calore non è dotata della
funzione di raffrescamento, è necessario in-
stallare un accessorio opzionale.
2.
Condizione: Pompa di calore con funzione raffrescamento
2.1. Attivare la modalità raffrescamento sul quadro di
comando della pompa di calore (→ Istruzioni per
l'installazione della pompa di calore).
152
2.2. Spegnere per breve tempo la pompa di calore (negli
impianti in cascata la pompa di calore 1) ed even-
tualmente il modulo FM5.
2.3. Riaccendere la pompa di calore (negli impianti in
cascata la pompa di calore 1) ed eventualmente il
modulo FM5.
◁
La centralina di sistema riceve l'informazione
che la modalità raffrescamento della pompa di
calore è attivata.
1.
Nella centralina di sistema andare alla funzione MENU
| IMPOSTAZIONI | Livello comando tecnico qua-
lif. | Configurazione impianto | Circuito | Raffresca-
mento possibile: e confermare con Sì.
2.
Andare alla funzione MENU | IMPOSTAZIONI | Livello
comando tecnico qualif. | Configurazione impianto
| Circuito | Temp. nom. mand. min. raffr.: °C e impo-
stare la temperatura.
Avvertenza
Se la temperatura nominale di mandata
impostata è troppo bassa può formarsi della
condensa.
3.
Andare eventualmente alla funzione MENU | IMPO-
STAZIONI | Livello comando tecnico qualif. | Con-
figurazione impianto | Circuito | Contr. temp. am-
bien.: e selezionare Attivo o Ampliato.
4.
Andare eventualmente alla funzione MENU | IMPO-
STAZIONI | Livello comando tecnico qualif. | Confi-
gurazione impianto | Circuito | Monitor. punto di ru-
giada: e confermare con Sì.
5.
Andare eventualmente alla funzione MENU | IMPO-
STAZIONI | Livello comando tecnico qualif. | Con-
figurazione impianto | Impianto | Raffrescam. au-
tom.: e selezionare Attivata.
6
Messaggi di errore, guasto e
manutenzione
6.1
Anomalia
Comportamento in caso di guasto della pompa di
calore
La centralina di sistema passa al funzionamento di emer-
genza, ovvero l' apparecchio di riscaldamento supplemen-
tare alimenta l'impianto di riscaldamento con energia per il ri-
scaldamento. All'installazione, il tecnico qualificato ha ridotto
la temperatura per il funzionamento di emergenza. Si avver-
tirà che l'acqua calda sanitaria e il riscaldamento non diven-
tano molto caldi.
Fino a quando non arriva il tecnico qualificato è possibile
selezionare una delle impostazioni:
Off: il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria diventano solo
moderatamente caldi.
Riscaldamento: l'apparecchio di riscaldamento supplemen-
tare espleta il modo riscaldamento, il riscaldamento si ri-
scalda, l'acqua calda sanitaria è fredda.
ACS: l'apparecchio di riscaldamento supplementare espleta
la modalità ACS, l'acqua calda sanitaria si riscalda, il riscal-
damento è freddo.
ACS+riscald.: l'apparecchio di riscaldamento supplemen-
tare espleta la modalità riscaldamento e ACS, il riscalda-
mento e l'acqua calda sanitaria si riscaldano.
Istruzioni per l'uso e l'installazione 0020287842_02