Sicurezza elettrica
Utilizzare cavi di prolunga conformemente a IEC 60245
(H 07 RN-F) con una sezione dei fili di almeno
1,5 mm² nei cavi aventi una lunghezza fino a 25 m
2,5 mm² nei cavi aventi una lunghezza superiore a 25 m
I conduttori di collegamento lunghi e sottili producono una
caduta di tensione. Il motore non raggiunge più la sua
potenza massima e il funzionamento dell'apparecchio viene
ridotto.
Le spine e le prese volanti sui conduttori di collegamento
devono essere in gomma, PVC morbido o altro materiale
termoplastico della stessa consistenza meccanica o rivestite
con questo materiale.
Durante la posa dei conduttori di collegamento assicurarsi
che non siano danneggiati o schiacciati e che il connettore
non sia umido.
In caso di utilizzo di una bobina per cavi, svolgere
completamente il cavo.
Non utilizzare il cavo per scopi per i quali non è adatto.
Proteggere il cavo da calore, olio e bordi affilati. Non
utilizzare il cavo per disinserire la spina dalla presa.
Controllare regolarmente il cavo di prolunga e sostituirlo
quando è danneggiato.
Non utilizzare conduttori di collegamento difettosi.
Non utilizzare collegamenti elettrici provvisori.
Non cavallottare mai i dispositivi di protezione né metterli
fuori servizio.
Collegare l'apparecchio con l'interruttore di sicurezza per
correnti di guasto (30 mA).
Il collegamento elettrico o le riparazioni sulle parti
elettriche della macchina devono essere eseguiti da un
elettricista autorizzato o da uno dei nostri centri di
assistenza. Attenersi alle disposizioni locali, in particolare
relative alle misure di sicurezza.
Le riparazioni su altri componenti della macchina devono
essere eseguite dal costruttore o da uno dei suoi centri di
assistenza.
Utilizzare solo pezzi originali. L'utilizzo di pezzi di ricambio
diversi potrebbe causare incidenti per l'utilizzatore. Il
costruttore declina ogni responsabilità per i danni da ciò
risultanti.
Principio di funzionamento
Il
deumidificatore
funziona
condensazione.
L'aria ambiente viene aspirata attraverso un filtro e un elemento
di raffreddamento, dove i vapori acquei dell'aria vengono
condensati in gocce d'acqua. Le gocce d'acqua fluiscono quindi
in una bacinella per l'acqua di condensa e poi nel serbatoio
dell'acqua, mentre l'aria fredda asciutta fluisce attraverso il
condensatore dell'apparecchio, riscaldata e soffiata di nuovo
nell'ambiente. La temperatura dell'aria soffiata è di norma
superiore di circa 2-5 °C alla temperatura ambiente. Questo
guadagno
termico
risulta
compressore e al ventilatore, nonché dal calore sprigionato
durante la condensazione del vapore acqueo.
secondo
il
principio
dall'energia
alimentata
Grazie alla costante circolazione dell'aria ambiente attraverso
l'apparecchio, l'umidità relativa dell'aria diminuisce e si ottiene
un'asciugatura rapida e delicata dell'ambiente.
I vapori acquei dell'aria si muovono leggermente e
liberamente nell'aria. Pertanto è importante, "sigillare" nel
miglior modo possibile l'ambiente, vale a dire tenere
chiuse porte e finestre e limitare il più possibile l'entrata e
l'uscita dall'ambiente dove si trova l'apparecchio.
Altrimenti, l'azione di asciugatura dell'apparecchio si
riduce notevolmente.
Montaggio della struttura / impugnatura per il trasporto
1. Posizionare il deumidificatore
2. Rimuovere l'impugnatura per il trasporto (1). Per fare ciò
svitare le viti a testa esagonale M6x40.
3. Ruotare l'impugnatura per il trasporto (1). Avvitare
l'impugnatura su entrambi i lati dell'alloggiamento con 2 viti
a testa esagonale M6x40 e le rondelle A6,4.
Non serrare le viti.
di
4. Inserire il raccordo (4) nelle aste di sostegno (2/3). Inserire
le aste di sostegno nell'impugnatura per il trasporto e
avvitarle all'alloggiamento con le 6 viti a testa esagonale M
6x40 e le rondelle A 6,4.
al
Serrare tutte le viti.
Montaggio
87