Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Interpretazione Dei Risultati - Beurer BM 28 Gebruiksaanwijzing

Voor de bovenarm
Verberg thumbnails Zie ook voor BM 28:
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 138

6.4 Interpretazione dei risultati

Informazioni generali sulla pressione sangui-
gna
• La pressione sanguigna viene sempre indicata sotto for-
ma di due valori:
• La pressione massima è la pressione sistolica. Si ha
quando il muscolo cardiaco si contrae pompando il san-
gue nei vasi sanguigni.
- La pressione minima è quella diastolica. Si ha quando
il muscolo cardiaco si ridistende completamente riem-
piendo il cuore di sangue.
• Oscillazioni di pressione sono normali. Persino nel caso
di una misurazione ripetuta si possono avere di erenze
notevoli tra i valori misurati. Misurazioni singole o irrego-
lari non forniscono pertanto un'indicazione a dabile del-
la pressione sanguigna e ettiva. Una valutazione a da-
bile è possibile solo se le misurazioni vengono e ettuate
regolarmente e in condizioni paragonabili.
Disturbi del ritmo cardiaco
Durante la misurazione della pressione, l'apparecchio è in
grado di individuare eventuali disturbi del ritmo cardiaco.
Dopo la misurazione,
battito cardiaco.
Ripetere la misurazione se
Per valutare la pressione sanguigna, utilizzare esclusivamen-
te i risultati registrati riguardanti il battito senza irregolarità.
segnala eventuali irregolarità del
viene visualizzato.
Consultare il medico se
può constatare la presenza di un disturbo nell'ambito di una
visita.
Indicatore di rischio
Intervallo dei valori di
pressione misurati
Sistole
Diastole
(in mmHg)
(in mmHg)
≥ 180
≥ 110
160 – 179 100 – 109
140 – 159 90 – 99
130 – 139 85 – 89
120 – 129 80 – 84
< 120
< 80
Fonte:
L'indicatore di rischio
la pressione sanguigna misurata. Nel caso in cui i valori mi-
surati rientrino in due classificazioni diverse (ad es. la sisto-
le nell'intervallo "Normale - alta" e la diastole nell'intervallo
"Normale"), l'indicatore di rischio indica sempre quella più
alta, in questo caso "Normale - alta".
81
appare spesso. Solo un medico
Classificazione
Ipertensione di grado 3
(grave)
Ipertensione di grado 2
(moderata)
Ipertensione di grado 1
(lieve)
Normale - alta
Normale
Ottimale
/
indica l'intervallo in cui si trova
6
21
Colore
dell'indi-
catore di
rischio
Rosso
Arancione
Giallo
Verde
Verde
Verde

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave