Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Condizioni Ambientali; Posizionamento Con Tunnel (Dove Previsto); Posizionamento Senza Tunnel; Collegamento Elettrico - Minipack-Torre Pratika 56 MPS Instructies Voor Installatie, Gebruik En Onderhoud

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

Capitolo 5. Installazione della macchina

5.2. Condizioni ambientali

Posizionare la macchina accertandosi che sia livellata sul pavimento, in un ambiente adatto, privo di umidità,
materiali infiammabili, gas, esplosivi. La macchina deve essere installata solamente su superfici lisci, orizzontali e
non infiammabili.
Lasciare uno spazio minimo di 1m attorno alla macchina.
Bloccare la macchina, una volta ottenuto il corretto posizionamento, agendo sul freno delle ruote. In caso di
necessità, per un bloccaggio più efficace, utilizzare i 4 piedini forniti in dotazione.
Condizioni consentite negli ambienti in cui è collocata la macchina:
Temperatura da + 5°C a + 40°C
Umidità relativa da 30% a 90% senza condensazione.
L'illuminazione del locale di utilizzo deve essere conforme alle leggi vigenti nel paese in cui è installata la macchina e
deve comunque essere uniforme e garantire una buona visibilità, per salvaguardare la sicurezza e la salute
dell'operatore.
GRADO DI PROTEZIONE DELLA MACCHINA = IP20
IL RUMORE AEREO PRODOTTO DALLA MACCHINA È INFERIORE A 70 dB(A)

5.3. Posizionamento con tunnel (dove previsto)

Dopo aver posizionato la "Pratika 56", avvicinare il "tunnel di retrazione" in modo che il nastro del tunnel sia il più vicino
possibile a quello della "Pratika 56".
Il nastro del tunnel deve risultare 1mm più alto rispetto a quello della "Pratika 56", per evitare la caduta dei prodotti
confezionati.
Per regolare l'altezza della "Pratika 56" agire sui 4 piedi di appoggio.
Posizionare il tunnel in modo che il prodotto in uscita dalla "Pratika 56" si posizioni al centro del nastro del tunnel.

5.4. Posizionamento senza tunnel

Se la "Pratika 56" non viene abbinata al "tunnel di retrazione"
posizionare la rulliera agganciandola al nastro trasportatore di
uscita.
Se la "Pratika 56" non è abbinata al tunnel di
retrazione, il posizionamento della rulliera è
obbligatorio!

5.5. Collegamento elettrico

Tensione (V): vedere dati targhetta
Frequenza (Hz): vedere dati targhetta
Potenza massima assorbita (W): vedere dati targhetta
Corrente massima assorbita (A): vedere dati targhetta
Nota: Per qualsiasi comunicazione con il costruttore, citare sempre il modello della
macchina e il numero di matricola indicati sulla targhetta applicata nella parte posteriore
della macchina.
RISPETTARE LE NORME PER LA SICUREZZA SUL LAVORO!
Se la macchina non è dotata della spina di alimentazione utilizzare una spina adeguata ai
valori di tensione e amperaggio descritti nella targhetta dati e comunque conforme alle
normative vigenti nel paese d'installazione.
È OBBLIGATORIA LA MESSA A TERRA!
Prima di effettuare il collegamento elettrico assicuratevi che la tensione di rete
corrisponda al voltaggio indicato sulla targhetta applicata nella parte posteriore della
macchina e che il contatto di terra sia conforme alle norme di sicurezza vigenti.
In caso di dubbi sulla tensione di rete contattate l'ente locale distributore dell'energia
elettrica.
Collegare la spina del cavo proveniente dal quadro elettrico della macchina in una presa
di corrente del circuito generale che sia facilmente raggiungibile dall'operatore.
7
IT

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave