Avvisatore Vocale (solo per la serie BGSM-120)
In questa sezione si programmano tutti i parametri relativi all'avvisatore vocale e cioè: i numeri telefonici da chiamare (i primi
8 numeri della rubrica telefonica), il numero di ripetizioni per ogni messaggio (minimo 1 massimo 8), la durata ed il numero
dei messaggi secondo quanto specificato di seguito:
Descrizione: in questa colonna sono elencati gli eventi per i i quali è possibile programmare un messaggio vocale.
Per selezionare i messaggi vocali per le 3 Linee d'Ingresso programmabili impostare il morsetto
corrispondente come Ingresso (vedere pagina Ingressi/Uscite->Tipo).
Numeri Telefonici: fare click sulle colonne '12345678' in corrispondenza dell'evento desiderato. Il segno di spunta
indicherà che quel numero di telefono verrà chiamato quando si verificherà un evento. Fare click sulle caselle per
inserire/rimuovere il segno di spunta .
I numeri telefonici sono i primi 8 programmati nella pagina "Rubrica Telefonica".
Messaggio Vocale da inviare: fare triplo-click sulla colonna 'Messaggio' in corrispondenza dell'evento desiderato,
quindi cliccare sul pulsante per scorrere l'elenco dei messaggi (è possibile selezionare, se registrati, fino a 8 messaggi
della durata massima di 16 secondi ciascuno) e selezionarne uno. Possono essere collegati fino a 3 messaggi vocali
per ogni evento (Messaggio#1, Messaggio#2, Messaggio#3).
Tentativi di Chiamata: in questo campo è possibile inserire il numero di tentativi da effettuare (fino ad un massimo di
8 volte) se la chiamata non và a buon fine.
Ripetizioni Messaggio: in questo campo è possibile inserire il numero di ripetizioni del messaggio vocale (fino ad un
massimo di 8 volte) alla risposta del numero chiamato.
Chiama tutti i numeri: selezionare questa opzione per chiamare tutti i numeri di telefono programmati per un singolo
evento e quindi riprodurre il messaggio vocale assegnato. Se questa opzione non è selezionata , l'avvisatore
terminerà le chiamate vocali non appena una di esse andrà a buon fine.
Conferma chiamata: selezionare questa opzione per fare in modo che l'avvisatore attenda la conferma da parte dell'utente
remoto dell'avvenuta ricezione del messaggio vocale, altrimenti l'avvisatore tenterà nuovamente di recapitare il messaggio
vocale; l'utente remoto puo inviare la conferma premendo il tasto
ATTENZIONE - Durante l'ascolto di un messaggio vocale, premendo il tasto
proprio telefono, è possibile bloccare sia la telefonata in corso che tutte quelle eventualmente in corso.
In certi casi l'avvisatore può interpretare erroneamente la risposta delle segreterie, risponderie, mes-
saggi di cortesia dell'operatore GSM, ecc. si consiglia quindi di abilitare la "conferma chiamata".
Messaggio Vocale Periodico
In questa sezione vanno programmate le opzioni relative all'invio del Messaggio Vocale Periodico.
Per impostare le opzioni del Messaggio Vocale Periodico, si deve inserire il "Numero di telefono SIM" e
abilitare l'opzione "Regolazione Orogogio Automatica" nella pagina "Opzioni".
Data invio primo Messaggio: selezionare la data per l'invio del primo Messaggio Vocale Periodico.
Ora invio primo Messaggio: selezionare l'ora per l'invio del primo Messaggio Vocale Periodico.
Intervallo: digitare in queste caselle l'intervallo (HH-GG) entro il quale inviare i successivi Messaggi Vocali Periodici.
L'intervallo è composto dai seguenti valori:
— (HH) ora prossimo invio - Selezionare il valore per l'invio del successivo Messaggio Vocale Periodico. L'intervallo dei
valori ammissibili và da 0 a 23.
— (GG) giorno prossimo invio - Selezionare il valore per l'invio del successivo Messaggio Vocale Periodico. L'intervallo
dei valori ammissibili và da 0 a 365.
Aggiorna Ora: selezionando questa icona è possibile ottenere la data e l'ora dal PC.
Modalità servizio locale
Selezionando il pulsante Modalità servizio locale è possibile abilitare la registrazione/riproduzione dei messaggi vocali da
un telefono a toni, collegato ai morsetti LI del dispositivo (vedere "Registrazione dei Messaggi Vocali da locale" e
"Riproduzione dei Messaggi Vocali da locale").
Quando si abilita questa modalità, i LED Verdi L1 e L2 lampeggiano (vedere Led di controllo->tabella 2). Il lampeggio dei LED termina
solo alla fine della procedura di registrazione o di riproduzione oppure dopo che sono trascorsi 60 secondi senza premere nessun tasto.
Per il corretto funzionamento della Modalità Servizio Locale si deve collegare UN SOLO telefono ai morsetti LI.
24
dal suo telefono (valido solo per i telefoni a toni).
Comunicatori di Allarme GSM/GPRS
sulla tastiera del