2. PRIMA DELL'INSTALLAZIONE
2.2 Incasso
Verificare che il mobiletto da cucina all'interno del
quale viene installato l'apparecchio sia stato montato
in modo sicuro.
Il mobiletto deve essere adeguatamente fissato al
pavimento e alla parete con gli elementi di montaggio
adeguati.
Per una corretta installazione, le distanze tra il
mobiletto e l'apparecchio devono essere quelle
specificate nelle istruzioni di installazione.
Le pareti laterali non devono presentare ostacoli e
le loro superfici devono essere piatte. Lo spessore
minimo delle pareti laterali deve essere di 16 mm
(5/8").
Lo spessore minimo dei pannelli della porta da fissare
all'apparecchio deve essere di 19 mm (3/4").
ATTENZIONE:
Tra le opzioni è disponibile una porta in
acciaio inossidabile. Consultare il centro di
assistenza autorizzato.
2.3 Ventilazione
Le aperture di ventilazione attraverso cui l'aria
entra ed esce dall'unità non devono mai essere
ostruite. L'utente è responsabile di rimuovere
periodicamente la polvere e i detriti che, nel tempo,
possono accumularsi sulla griglia.
2.4 Collegamento elettrico
> Non utilizzare mai prolunghe.
> La presa elettrica deve essere collegata a terra e
controllata da un tecnico autorizzato.
> La posizione dell'attacco del tubo dell'acqua deve
essere conforme alle istruzioni riportate nel manuale.
ATTENZIONE:
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE!
È necessaria una messa a terra elettrica.
Questo apparecchio è dotato di una spina
a 2 poli per proteggere l'utente da possibili
scosse elettriche.
• Non rimuovere il polo di messa a terra
rotondo dalla spina.
• Non utilizzare adattatori di messa a terra a
due poli.
60
60
• Non utilizzare una prolunga per alimentare
il prodotto.
ATTENZIONE:
Non collegare il cavo di messa a terra alla
linea del gas. In caso di dubbi sulla corretta
messa a terra dell'apparecchio, rivolgersi a
un elettricista qualificato. Non installare un
fusibile sulla linea del neutro o sul circuito di
messa a terra.
AVVERTENZA:
Per proteggere l'apparecchio da eventuali
danni, attendere 3-6 ore prima di collegarlo
alla rete elettrica. Ciò permetterà di
stabilizzare il refrigerante e i lubrificanti al
suo interno.
2.5 Attacco dell'acqua (se applicabile)
> La pressione di alimentazione dell'acqua deve
rientrare nel campo specificato nel manuale.
> La posizione dell'attacco del tubo dell'acqua
deve essere conforme alle istruzioni riportate nel
manuale.
NOTA:
Se si utilizza un sistema a osmosi inversa, è
consigliabile prevedere una valvola di bypass
per il sistema di filtrazione dell'acqua.
2.6 Elenco degli attrezzi
Gli attrezzi da utilizzare per installare il prodotto
sono i seguenti:
Trapano a batteria
Occhiali di sicurezza
Chiave da 12,7 mm (1/2")
Martello