Tenere libera un'apertura in alto sul retro del mobile.
2.
Se non è presente la distanza minima di 20 mm sul
3.
retro del mobile, predisporre un'apertura nella parte
inferiore.
Non chiudere ermeticamente lo zoccolo inferiore.
4.
Nota: Se si monta l'apparecchio in una cucina a isola o
in un'altra collocazione non descritta in questo manua-
le, provvedere a un'aerazione adeguata del piano cot-
tura.
Installazione sopra il cassetto
¡ Per garantire un sistema di aerazione ottimale, la di-
stanza tra la superficie del piano di lavoro e la parte
superiore del cassetto deve essere di 65 mm.
Montaggio sopra il forno
¡ Per garantire un sistema di aerazione ottimale, la di-
stanza tra la parte superiore del piano di lavoro e la
superficie della parte anteriore del forno deve esse-
re di 30 mm, e la distanza minima tra il forno e il
piano cottura deve essere di 5 mm.
¡ Nelle istruzioni per il montaggio del forno controllare
se la distanza tra piano cottura e forno deve essere
aumentata.
16.6 Inserimento del piano cottura
Adattare il piano cottura nella parte anteriore della
1.
nicchia d'incasso.
Inserire il piano cottura nell'apertura.
2.
In caso di piani di lavoro piastrellati, chiudere a te-
3.
nuta le fughe tra le piastrelle mediante gomma sili-
conica.
Nota: Non piegare o schiacciare il cavo di collegamen-
to e tenerlo lontano da bordi taglienti e parti calde.
16.7 Allacciamento dell'apparecchio
Requisito: Osservare i dati di collegamento riportati
sulla targhetta.
Istruzioni per il montaggio it
31