Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 34
alla parete mediante l'apposito supporto con viti (fornito di serie).
Collegare le connessioni di ingresso e uscita del filtro (NB: uscita indicata con una freccia sulla testata - vedere
figura B) esclusivamente a tubazioni aventi connessioni tipo BSPP (cilindriche, tipo GAS) come indicato nel disegno.
Possibilmente usare tubi flessibili per collegare il filtro alle tubazioni.
SCHEMA DI INSTALLAZIONE (vedere figura C)
1 - Ingresso acqua | 2 - Valvola di non-ritorno | 3 - Riduttore di pressione (ove necessario) | 4 - By-pass | 5 -
Dispositivo anti-colpo d'ariete di appropriato volume (V) a seconda del diametro della tubazione (ø) | 6 - Filtro |
7 - Utilizzi
COLLEGAMENTO DELLO SCARICO ALLA RETE IDRICA
Collegare all'imbuto di scarico o al portagomma posto alla base del bicchiere del filtro, un tubo di gomma telata
opportunamente fissato con una fascetta e convogliarlo allo scarico (vedere figura 4 e 5). Il punto di scarico deve
essere ad una altezza inferiore a quella dell'imbuto di scarico o del portagomma. La lunghezza del tubo in gomma
telata non deve superare i 2 metri.
ATTENZIONE: evitare pieghe e strozzature del tubo di gomma telata: potrebbero generare contro-pressioni allo
scarico con conseguente malfunzionamento.

MESSA IN FUNZIONE

Completate le operazioni di installazione e di collegamento dello scarico del filtro, eseguire le seguenti procedure:
- Verificare che non ci siano perdite idrauliche, aprendo in modo graduale l'acqua di entrata al filtro;
- riempire il filtro in modo graduale fino a circa 3/4 del riempimento e quindi sfiatare l'aria presente nel filtro nel
modo seguente: aprire la vite di sfiato posta sulla testata dell'apparecchio verificando che tutta l'aria venga
espulsa fino al completo riempimento del filtro con acqua, quindi chiudere la vite di sfiato.
A questo punto il filtro è pronto per essere usato nel modo corretto.
AVVERTENZE
Utilizzare i filtri autopulenti HYDRA BIG esclusivamente per filtrare acqua di rete o di pozzo, e comunque per filtrare
acqua con pH compreso tra 6,5 e 9,5, per la filtrazione di sabbia, scaglie, e altre impurità grossolane. Non impiegare
il filtro per la filtrazione di limo. Non filtrare altri liquidi.
ATTENZIONE: i filtri auto-pulenti HYDRA BIG non sono dei potabilizzatori, non utilizzare l'acqua filtrata per uso
potabile nel caso in cui la qualità dell'acqua non sia perfettamente conosciuta. Atlas Filtri declina ogni responsabilità
in caso di uso improprio dei filtri HYDRA BIG.
NOTE TECNICHE
Assicurarsi che:
- l'impianto idraulico realizzato per l'installazione dell'apparecchiatura sia provvisto di un sistema, manuale o
automatico, che permetta l'erogazione dell'acqua non trattata, interrompendo l'erogazione di quella trattata
(by- pass - vedere figura C);
- l'impianto idraulico realizzato per l'installazione dell'apparecchiatura, collegato alla rete acquedottistica, sia
dotato di un sistema in grado di assicurare il non-ritorno dell'acqua trattata in rete e di punti di prelievo per
l'analisi prima e dopo il trattamento applicato.
AVVERTENZA: adottare le seguenti modalità igieniche di manipolazione del prodotto:
- Manipolare il prodotto con mani pulite o utilizzare guanti puliti.
- Una volta estratto dalla scatola il contenitore va collegato all'impianto; in caso di mancata installazione,
conservare il contenitore al riparo da polvere ed umidità.
- Durante l'installazione della cartuccia nel contenitore, pulire il bicchiere del contenitore con acqua fredda e una
spugna morbida.
MANUALE DI MANUTENZIONE
MANUTENZIONE ORDINARIA DEL FILTRO AUTOPULENTE
La manutenzione ordinaria consiste nell'effettuare il lavaggio in contro-corrente della cartuccia filtrante, aprendo
la valvola di scarico per 15/20 secondi.
La portata minima utile ad un efficace controlavaggio è di 2000 l/h per le cartucce RAH e di 2400 l/h per
le RLH.
Nel caso la cartuccia non risultasse perfettamente pulita in seguito all'operazione di lavaggio, ripetere l'operazione
con la stessa modalità una o più volte fino all'ottenimento della pulizia desiderata. Nel caso non fosse possibile
ottenere una pulizia accettabile per il buon funzionamento del filtro, agire secondo la procedura di manutenzione
straordinaria indicata più avanti.
MANUTENZIONE ORDINARIA DEI POST-FILTRI (MODELLI DUO E TRIO)
Per una corretta manutenzione seguire le indicazioni riportate sulle istruzioni delle cartucce.
NOTE PER UNA MANUTENZIONE ORDINARIA OTTIMALE
Nota 1: se avete acquistato HYDRA BIG installare un manometro a monte del filtro e un manometro a valle ed
effettuare la procedura di manutenzione ordinaria prima che la differenza di pressione tra il manometro a monte e
quello a valle superi 1.5 bar. Se avete acquistato HYDRA BIG M effettuare la manutenzione ordinaria prima che la
differenza di pressione tra il manometro in ingresso e quello in uscita superi 1.5 bar.
Nota 2: per acqua prelevata da acquedotto si consiglia di effettuare la manutenzione ordinaria almeno una volta alla
settimana, ripetendo se necessario l'operazione 2 o 3 volte di seguito, dopo aver lasciato decantare le sospensioni
per alcuni secondi.
Nota 3: per acqua prelevata da pozzo si consiglia di effettuare la manutenzione ordinaria più volte alla settimana,
ripetendo se necessario l'operazione 2 o 3 volte di seguito, dopo aver lasciato decantare le sospensioni per alcuni
secondi.
AVVERTENZA. Durante le operazioni di lavaggio l'acqua (non filtrata) viene comunque erogata all'utenza.
Si consiglia di interrompere l'erogazione di acqua alle utenze, chiudendo i rubinetti o il rubinetto del by-pass
(eventualmente installato) a valle del filtro, per raggiungere la massima pressione in contro-corrente e ottenere la
migliore pulizia della cartuccia.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL FILTRO AUTOPULENTE
Con il tempo la pulizia della cartuccia effettuata mediante le operazioni di manutenzione ordinaria può diventare
problematica a causa di eventuali incrostazioni sulla rete della cartuccia. In questo caso è necessario eseguire una
pulizia straordinaria della cartuccia, secondo la seguente modalità:
- interrompere il flusso d'acqua a monte del filtro;
- scaricare la pressione del filtro aprendo un rubinetto dell'impianto idraulico a valle del filtro;
- aprire il filtro svitando il bicchiere dalla testata, utilizzando l'apposita chiave di apertura (fornita di serie);
- estrarre la cartuccia (utilizzando dei guanti protettivi per evitare eventuali escoriazioni dovute alla maglia
usurata);
- lavare la cartuccia sotto un getto di acqua fredda ed eventualmente aiutarsi con uno spazzolino morbido per
- 5 -

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Hydra big m

Inhoudsopgave