B3 B4
La molla di richiamo (10) deve trovarsi davanti al supporto.
Fissare il perno con lo splint di sicurezza (9).
B5
Serrare nuovamente il dado M8 e allentarlo quindi di un mezzo
giro.
Montaggio dell'interruttore
C
Avvitare l'interruttore (4) sul rispettivo zoccolo (a).
Montaggio della catena distanziatrice
D
Fissare la catena distanziatrice sulla bascula (5) e sulla struttura.
Montaggio del rivestimento della lama e della lama
E1
Allentare il dado di sicurezza (17) ed sfilare la flangia
(14/16).
E2
Infilare le viti nei fori del rivestimento della lama (13). Infilare
le rondelle sulle viti.
E3 E4 E5
Montare il rivestimento della lama (13). Fissare il
rivestimento con rondelle e dadi.
E6 E7
Introdurre la copertura della lama (7) nella guida della
bascula e bloccarla con le viti.
E8 E9 E10
Fissare la guida (d) della copertura della lama.
E11
Infilare la flangia della lama (16) sull'albero motore.
E12
Pericolo di taglio! Indossare i guanti.
Montare la lama.
Fare attenzione al senso di rotazione della lama (vedi
freccia sulla lama e sul rivestimento della stessa).
E13 E14
Infilare la flangia della lama (14) e la rondella sull'albero
motore. Bloccare i componenti con il dado di sicurezza (17).
E15 E16 E17
Avvitare la copertura (18).
Montaggio dei manici
F
Avvitare i manici (19) alla bascula.
Montaggio della prolunga per supporti
G1
Introdurre la prolunga per supporti (20) nella bascula. Bloccare la
prolunga per supporti con la vite a stella (21).
G2
Fissare la catena (8) alla prolunga per supporti.
Montaggio dell'arresto longitudinale
H
Introdurre l'arresto longitudinale (22) nella bascula. Bloccare l'arresto
longitudinale con la vite a stella (21).
Preparazione alla messa in funzione
Per garantire un funzionamento ottimale della macchina, attenersi alle
norme indicate.
Posizionare la macchina in un luogo che soddisfi le seguenti condizioni:
− all'aperto
− antisdrucciolo
− resistenza alle vibrazioni
− piano
− esente da rischi di inciampo
− rapporti di luce sufficienti
Per una maggiore stabilità durante i lavori con la sega, accertarsi che
quest'ultima non possa scivolare via.
Prima di ogni utilizzo, controllare:
− se i conduttori di collegamento presentano difetti (incrinature, tagli o
simili)
non utilizzare conduttori difettosi
− se l'inserto in plastica è in condizioni regolari
− se la lama della sega è in condizioni perfette
− il funzionamento della bascula
Non utilizzare lame incrinate o la cui forma sia stata modificata.
Non utilizzare lame in acciaio superrapido HSS.
50
All manuals and user guides at all-guides.com
Sostituire un inserto in plastica consumato o danneggiato.
Adottare la posizione di lavoro corretta.
Messa in funzione
Senso di rotazione della lama
Accertarsi che il senso di rotazione della lama corrisponda sempre a
quello indicato sulla rivestimento della lama (13).
Scelta della lama
Durante la scelta della lama accertarsi di non utilizzare lame smussate
o danneggiate e che il diametro di foratura della lama sia pari a 30 mm
(osservare la targhetta sull'apparecchio).
Allacciamento alla rete
Confrontare la tensione specificata nella targhetta con la tensione di rete e
collegare correttamente l'apparecchio alla presa corrispondente.
Utilizzare la presa con contatto di terra, tensione di rete 230 Volt con
interruttore di sicurezza per correnti di guasto (interruttore a corrente di
guasto 30 mA).
Protezione: 16 A inerte
L'interruttore di accensione/spegnimento.
Non utilizzare apparecchi il cui interruttore sia difficile da attivare e
disattivare. Gli interruttori danneggiati devono essere immediatamente
riparati o sostituiti dal servizio clienti.
Accensione
Premere il pulsante verde ( I )
In caso di assenza di corrente, l'appa-
recchio si spegne automaticamente. Per
riaccendere l'apparecchio, premere nuova-
mente il pulsante verde ( I ).
Spegnimento
Premere il pulsante rosso ( O ) o il pulsante rosso della copertura
gialla dell'interruttore.
La lama si arresta entro 10 secondi grazie ad un freno motore
integrato.
In caso di freno difettoso non utilizzare la lama, vale a dire quando
la lama non si arresta entro 10 secondi.
Salvamotore
Il motore è dotato di un interruttore di protezione e si spegne
automaticamente in caso di sovraccarico. Dopo una pausa di
raffreddamento (circa 5 – 10 min.), il motore può essere nuova-
mente acceso.
Utilizzo della sega
Prima di iniziare a lavorare con la sega, osservare le seguenti norme di
sicurezza per minimizzare quanto più possibile il rischio di lesioni.
Condizioni della lama della sega, dell'inserto in plastica e della molla di
richiamo regolari?
Posto di lavoro in ordine?