Aprire il coperchio del contenitore della polvere e rimuovere il filtro per la polvere.
Svuotare il contenitore della polvere in un bidone dei rifiuti.
AVVISO !
Possibili danni materiali!
Il filtro per polveri sottili non è resistente all'acqua.
Rimuovere il filtro per polveri sottili prima di pulire con acqua il contenitore del-
la polvere.
Scuotere il filtro per polveri sottili per rimuovere i depositi di polvere.
Sciacquare il contenitore della polvere con acqua. La pulizia con acqua non è necessaria ogni vol-
ta. Non mettere il contenitore della polvere in lavastoviglie!
Quando il contenitore della polvere è asciutto, reinserire il filtro. Al termine della pulizia, rimonta-
re il contenitore della polvere e chiudere il coperchio del robot aspirapolvere.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, assicurarsi che il filtro del contenitore della polvere
sia inserito correttamente.
Se il contenitore della polvere non viene inserito o non correttamente, l'indicatore di funzionamen-
to lampeggia quattro volte al secondo.
8.2. Pulizia dell'apertura di aspirazione
Dopo qualche tempo, sull'apertura di aspirazione possono accumularsi polvere e sporcizia che pre-
giudicano la potenza di aspirazione. Per evitare ciò, pulire l'apertura di aspirazione a intervalli di
tempo regolari.
Spegnere l'apparecchio.
Rimuovere la polvere e la sporcizia sull'apertura di aspirazione e al suo interno.
8.3. Pulizia dei sensori/contatti di carica
Pulire i sensori (vedere Fig. H) e i contatti di carica con un panno morbido e asciutto.
8.4. Pulizia delle spazzole
Consigliamo una pulizia periodica delle spazzole, al più tardi però quando un lungo segnale acusti-
co segnala un blocco delle spazzole o l'indicatore di funzionamento lampeggia alternativamente
con luce blu e rossa. Eseguire le operazioni sotto indicate:
Spegnere l'apparecchio e appoggiarlo su una base piana con il lato inferiore rivolto verso l'alto.
DE
FR
NL
ES
IT
125