I
presa del motore (Fig. 5). Raccordare elettricamente la cappa (vedi paragrafo Collegamento Elettrico) e
verificare il buon funzionamento delle luci, del motore e del cambiamento delle velocità di aspirazione.
d- Posizionare le cartucce al carbone attivo negli appositi alloggiamenti, esercitando una pressione sulle
linguette A (Fig. 4).
e- Infilare la parte alta del camino nella parte bassa del camino telescopico (Fig. 1, rif. 7a & b)
facendolo superare almeno di 150 mm, mantenerlo in questa posizione con un nastro adesivo (per
evitare di graffiare il camino). Fissarla al supporto (Rif. 2) con 2 viti M4 fornite (Rif. 12c). Far scivolare
il camino inferiore fino al blocco motore. Attenzione rischio di rigature al livello della giunzione del
cappa con il camino. Non togliere la pellicola di protezione della cappa prima di aver terminato il
fissaggio del camino.
f- Fissare i 3 deflettori Rif.9.
4
FUNZIONAMENTO
A) CONFIGURAZIONE
Evacuazione esterna o riciclo :
La vostra cappa é programmata per funzionare con sistema di evacuazone esterna. Se desiderate
utilizzarla con sistema filtrante, dovete imperativamente riprogrammarla seguendo la procedura
sottoindicata :
Messa in funzione del sistema filtrante (L'aria viene filtrata dalla cappa e riemessa nella cucina) :
Con motore et luci spenti, tenere premuto il tasto (+) fino al lampeggio delle 5 led :
Due lampeggi delle 5 Leds confermano la registrazione della messa in funzione del sistema filtrante.
Ritorno al sistema evacuazione esterna (L'aria viene filtrata dalla cappa ed evacuata all'esterno
dell'abitazione) :
Con motore et luci spenti, tenere premuto il tasto (+) fino al lampeggio delle 5 led :
Un lampeggio delle 5 Leds confermerà la registrazione della messa in funzione del sistema in evacua-
zione
esterna.
B) FUNZIONI DI BASE :
Illuminazione (accensione) : Premere il tasto 1 (luci). la Led 1 permette di visualizzare il funzionamento
delle luci.
Motore (accensione) : Premere il tasto 2 (motore). E' possibile modificare la portata d'aspirazione
della cappa tenendo premuto il tasto velocità + o velocità -, fino ad ottenere la velocità desiderata. Il
livello di velocità é visualizzabile tramite le Leds 2, 3, 4 le quali si accendono progressivamente con
l'aumentare della velocità :
Led 2
= livello minimo
Leds 2 e 3
= livello intermedio
Leds 2, 3 e 4 = livello alto
La portata di aspirazione massima puo' essere direttamente ottenuta premendo il tasto velocità intensiva
(5 ).
C) FUNZIONI COMPLEMENTARI :
Temporizzazione arresto della velocità intensiva dopo 5 minuti :
22
All manuals and user guides at all-guides.com