Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

YATO YT-84850 Originele Instructies pagina 85

Inhoudsopgave

Advertenties

di alimentazione dipende dalla lunghezza del cavo. Osservare le seguenti raccomandazioni relative all'area della sezione dei fi li
del cavo di alimentazione:
- 1,0 mm
– lunghezza del cavo non superiore a 40 m,
2
- 1,5 mm
2
– lunghezza del cavo non superiore a 60 m,
- 2,5 mm
– lunghezza del cavo non superiore a 100 m.
2
Prestare attenzione al cavo di alimentazione durante la preparazione per il funzionamento e durante il lavoro. Proteggere il cavo di
alimentazione da acqua, umidità, oli, fonti di calore e oggetti taglienti. Posizionare il cavo in modo che non entri nel raggio d'azione
della lama dell'attrezzo. Il taglio del cavo può provocare scosse elettriche, che possono causare gravi lesioni o la morte. Fare
attenzione a non rimanere impigliati nel cavo. Ciò potrebbe causare una caduta e gravi lesioni.
Non sovraccaricare il cavo di alimentazione, non lasciare che qualsiasi tratto del cavo sia teso. Non tirare il cavo quando si sposta
l'attrezzo. Scollegare sempre la spina e la presa, tirando la spina e l'alloggiamento della presa, non tirare mai il cavo.
Inserire il cavo di prolunga attraverso il foro nell'impugnatura dell'attrezzo e fi ssarlo al gancio (V). In questo modo si proteggerà la
spina del cavo e il cavo di prolunga dall'estrazione forzata.
Avviamento dell'attrezzo
Posizionare la motozappa nel luogo di lavoro. La motozappa può essere avviata solo quando è in posizione verticale.
Se la motozappa è dotata di ruote ausiliarie, appoggiarla sulle ruote e sollevare le lame in modo che non entrino in contatto con
il terreno. In caso di motozappa senza ruote ausiliarie, riposare le lame a terra. Aff errare fortemente e saldamente entrambe le
impugnature.
Il pulsante di accensione è dotato di una protezione contro un avviamento inavvertito dell'attrezzo. Per avviare l'attrezzo, premere
e tenere premuto il pulsante di blocco con il pollice, quindi premere e tenere premuto il pulsante di accensione, l'attrezzo si avvierà
e le lame inizieranno a girare. Non è più necessario tenere premuto il pulsante di blocco, ma si deve sempre tenere premuto il
pulsante di accensione. Il pulsante di accensione non può essere bloccato in posizione di accensione.
L'attrezzo viene spento, rilasciando il pulsante di accensione.
Le lame possono ancora girare per un po' dopo aver rilasciato la pressione sul pulsante di accensione.
Al termine del lavoro, spegnere l'attrezzo, attendere che le lame siano completamente ferme, scollegare l'alimentazione estraen-
do la spina dalla presa di corrente e procedere alla manutenzione.
Lavorare con la motozappa
Quando si lavora, bisogna essere preparati a situazioni impreviste. Le lame possono colpire una pietra, una radice o un altro osta-
colo prima invisibile. In questo caso spegnere immediatamente l'attrezzo, estrarre la spina del cavo di alimentazione e procedere
all'ispezione. Se viene rilevato un danno, è vietato continuare a lavorare.
Non esercitare una pressione eccessiva sulla motozappa. La profondità di lavoro delle lame non deve superare 3-4 centimetri.
Fare le pause regolari durante il lavoro al fi ne di evitare la stanchezza e l'aff aticamento. Questo permette un migliore controllo del
prodotto e riduce il rischio di infortunio.
Attenzione! Spingere sempre la motozappa mentre si lavora, non tirarla mai verso di sé stessi. Tirando la motozappa,
l'operatore si muove all'indietro, il che signifi ca che non controlla la zona dietro di sé. Inoltre, quando si tira indietro la motozappa,
la lama può aff errare il cavo di alimentazione.
Spingere la motozappa lentamente, camminare sempre, non correre mai. Questo assicura il migliore controllo della motozappa e
ridurrà il tempo di risposta agli eventi imprevisti.
Durante il lavoro spostarsi tra le fi le (VII). Mantenere le fi le di pari larghezza, leggermente sovrapposte per non omettere alcun
punto. Prestare particolare attenzione durante il cambio della direzione.
Assicurarsi che il lavoro sia iniziato dal lato del collegamento elettrico. In questo modo si riduce il rischio di andare sopra il cavo
di alimentazione.
Attenzione! Se durante l'esercizio l'attrezzo viene urtato da un oggetto estraneo, spegnere immediatamente l'attrezzo, aspettare
affi nché le lame si fermino, scollegare il cavo di alimentazione e attendere che l'attrezzo sia completamente raff reddato. Poi verifi -
care se la motozappa non è stata danneggiata. Se viene rilevato un danno, è vietato continuare a lavorare prima di rimuoverlo. Le
eccessive vibrazioni durante il funzionamento possono essere causate dal danneggiamento dell'attrezzo. Interrompere il lavoro,
scollegare il cavo di alimentazione e controllare il prodotto.
MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
Attenzione! Prima di procedere a ogni manutenzione, assicurarsi che il prodotto è stato staccato dall'alimentazione. La
spina del cavo di alimentazione deve essere scollegata dalla presa.
Indossare sempre guanti protettivi durante tutti i lavori di manutenzione.
Se qualsiasi operazione di manutenzione non è stata descritta nel manuale, vuol dire che deve essere realizzata presso un centro
di assistenza autorizzato del produttore.
Pulire il prodotto subito dopo ogni utilizzo. Il terreno che rimane sulle lame sarà il più facile da rimuovere prima che si asciughi.
Rimuovere eventuali detriti dalle lame con una spazzola o un pennello con setole in plastica o con un panno. Pulire i fori di ven-
tilazione per garantire che siano liberi.
Le impurità diffi cili da rimuovere possono essere eliminate con un getto d'aria a pressione non superiore a 0,3 MPa.
I S T R U Z I O N I
IT
O R I G I N A L I
85

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Gerelateerde Producten voor YATO YT-84850

Inhoudsopgave