1. Messa in servizio
L'installazione deve essere eseguita da un professionista in
conformità con le normative di installazione valide. Per un'ins-
tallazione permanente, è richiesta una disconnessione omnibus
(fusibile) con un'apertura di contatto di almeno 3 mm. Durante la
messa in servizio, controllare il funzionamento della pompa come
indicato nel punto 2.1.
1.1 Connessione elettrica
• Collegare il cavo di connessione fornito alla rete elettrica rispet-
tando le linee guida locali.
• Inserire il connettore nel blocco della pompa fino a quando non
si sente uno scatto.
1.2 Connessione elettrica del circuito di allarme
• L'elettronica della pompa delle EE1000+, EE2000+ e EE1800+ è
dotata di un contatto di commutazione "Normalmente Chiuso"
(NC). Tensione massima 230 VAC, 5 A carico ohmico.
• Per evitare danni causati da perdite di condensa, questo contat-
to deve essere sempre collegato per interrompere la produzio-
ne di freddo dell'unità di condizionamento se necessario. Segui-
re le istruzioni del produttore dell'unità di condizionamento.
• Nota: La pompa segnala un allarme quando è in stato de-ener-
gizzato. (EE1000+, EE2000+ e EE1800+).
• L'elettronica della pompa dell'EE600+ ha un cicalino di allarme
integrato. Questo può essere disattivato collegando i fili rosso
e bianco. La protezione contro il contatto delle linee collegate
deve essere garantita.
• Attenzione: L'alimentazione elettrica deve essere interrotta
prima di qualsiasi lavoro sulla pompa.
1.3 Collegamento dell'acqua
• Per le unità murali mini-split, collegare il modulo galleggiante
con il pezzo di tubo fornito all'estremità della linea di drenaggio.
• Per altri dispositivi, collegare all'uscita laterale del vassoio di
condensa.
• Utilizzare un tubo con diametro nominale di 6 per le linee di
aspirazione e pressione.
• Assicurarsi che il tubo di pressione della pompa non tocchi
parti che potrebbero risuonare acusticamente per evitare
rumori inutili.
1.4 Installazione e montaggio
• Fissare saldamente il blocco della pompa utilizzando gli
elementi antivibranti forniti e il nastro adesivo biadesivo su una
superficie solida.
• L'installazione in aree umide o soggette a gelo non è consentita.
• Lasciare un po' di spazio intorno al blocco della pompa per il
raffreddamento durante un funzionamento prolungato.
• Un ulteriore cuscinetto adesivo e delle fascette di plastica
servono per fissare l'interruttore galleggiante.
• Montare il tubo di ventilazione in modo che l'aria possa uscire
liberamente.
• Nota: L'interruttore galleggiante deve essere installato in
posizione orizzontale!
2. Utilizzo - Nota generale
• La freccia sul blocco della pompa indica la direzione del flusso.
Verificare la corretta connessione dei tubi.
• Prima di utilizzare il sistema di condensa, pulire accuratamente
l'impianto per rimuovere trucioli di metallo o liquidi contaminati.
2.1 Funzionamento
• Versare l'acqua nel contenitore del condizionatore e controllare
se la pompa si avvia e si arresta al livello d'acqua appropriato.
• Per testare il circuito di allarme, aggiungere continuamente
acqua fino a quando la funzione di allarme viene attivata
(spegnimento del condizionatore, segnale acustico o visivo di
avvertimento).
• La pompa dovrebbe funzionare a secco solo brevemente
durante la fase di avviamento.
2.2 Pulizia
• Manutenzione preventiva annuale prima dell'inizio della
stagione:
• Assicurarsi che l'impianto sia spento e privo di tensione prima
di qualsiasi manutenzione. Questo vale anche per il relè privo di
potenziale del circuito di allarme.
• Rimuovere il coperchio e pulire l'alloggiamento e il galleggiante
con agenti di pulizia adeguati.
3. Sicurezza
• Il collegamento del contatto di allarme può prevenire perdite
d'acqua (vedi anche punto 1.2).
• Un interruttore di sicurezza integrato spegne automaticamente
il motore a 100°C e si riavvia dopo il raffreddamento.
• Le parti dell'alloggiamento sono realizzate in materiale non
infiammabile.
4. Garanzia
1 anno. Questa garanzia si applica alle parti con difetti di materi-
ale o di fabbricazione ed è limitata alla sostituzione o riparazione
delle parti difettose. I costi di manodopera e i danni secondari
sono esclusi. I dispositivi restituiti devono essere completi e
accompagnati da una descrizione scritta del difetto.
La garanzia decade in caso di installazione impropria, mancato
rispetto delle specifiche o mancanza di manutenzione.
5. Dichiarazione di conformità
Eckerle Technologies GmbH, Otto-Eckerle-Str. 12A, 76316
Malsch, Germania, dichiara che il prodotto è conforme ai seguenti
standard:
• EN 60 335-1
• EN 60 335-2-41
Tutti i dati forniti servono esclusivamente per la descrizione del
prodotto e non devono essere considerati come caratteristiche
garantite.
Soggetto a modifiche tecniche.
11
IT - Italiano