6.2.3
Posizionamento scalpello
PRUDENZA
Pericolo di lesioni! Perdita del controllo sulla direzione dello scalpello.
▶ Non lavorare nella posizione "Posizionamento dello scalpello". Portare il selettore funzione in posizione
"Scalpellatura" , fino a farlo scattare in sede.
Lo scalpello può essere impostato in 24 diverse posizioni (ad intervalli di 15°). In questo modo è
possibile lavorare sempre nella posizione ottimale sia con scalpelli piatti, sia con scalpelli sagomati.
1. Portare il selettore di funzione su:
2. Ruotare lo scalpello fino alla posizione desiderata.
3. Portare il selettore di funzione su:
▶ Il prodotto è pronto all'uso.
6.2.4
Scalpellatura
▶ Portare il selettore di funzione su:
6.3
Inserimento/disinserimento funzionamento continuo
Nella modalità di scalpellatura è possibile bloccare l'interruttore di comando con l'attrezzo in funzione.
1. Spingere in avanti il pulsante di blocco per il funzionamento continuo.
2. Premere l'interruttore On/Off.
3. Quindi premere a fondo l'interruttore di comando.
▶ Il prodotto funziona ora in modalità di funzionamento continuo.
4. Spingere indietro il pulsante di blocco per il funzionamento continuo.
▶ Il prodotto viene disattivato.
7
Cura e manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni con la batteria inserita !
▶ Prima di tutti i lavori di cura e manutenzione rimuovere sempre la batteria!
Cura del prodotto
•
Rimuovere con cura lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
•
Se presente, pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola morbida ed asciutta.
•
Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti
silicone, poiché questi potrebbero danneggiare le parti in plastica.
•
Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire i contatti del prodotto.
Cura delle batterie al litio
•
Non utilizzare mai una batteria con feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di
ventilazione con una spazzola asciutta e morbida.
•
Evitare che la batteria venga esposta inutilmente a polvere o sporcizia. Mai esporre la batteria a elevata
umidità (ad es. non immergere in acqua né esporre a pioggia).
Se un batteria è stata bagnata, trattarla come una batteria danneggiata. Isolarla in un contenitore non
infiammabile e rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti.
•
Tenere la batteria priva di olio e grasso esterni. Non lasciare che sulla batteria si accumuli inutilmente
polvere o sporcizia. Pulire la batteria con una spazzola morbida e asciutta o un panno pulito e asciutto.
Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
Non toccare i contatti della batteria stessa ed eliminare da essi il grasso non applicato dall'officina.
•
Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti
silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
*2267486*
7
.
, fino a farlo scattare in posizione.
.
2267486
8
Italiano
101