non si accerta l'assenza di refri-
gerante all'interno dell'impian-
to. Dopo aver utilizzato l'ultima
carica di azoto privo di ossige-
no, sfiatare l'impianto fino a
raggiungere la pressione atmo-
sferica in modo da consentire
la ripresa del lavoro. Questa
fase è assolutamente indispen-
sabile se occorre effettuare
operazioni di brasatura sulle tu-
bazioni.
Procedure di ricarica
Oltre a seguire le procedure
convenzionali di ricarica occor-
re ottemperare ai seguenti re-
quisiti.
• Evitare la contaminazione tra
diversi tipi di refrigerante uti-
lizzando il sistema
• di ricarica. I tubi flessibili e le
linee dovranno essere i più
corti possibile in modo da
ridurre al minimo la quantità
di refrigerante in essi conte-
nuto.
• Mantenere i cilindri in posi-
zione verticale.
• Garantire che l'impianto di
refrigerazione sia messo a
terra prima di ricaricare il si-
stema con il refrigerante.
• Etichettare l'impianto quan-
do la ricarica è terminata (se
non è già stato fatto).
• Prestare estrema attenzione
a non riempire eccessiva-
mente l'impianto di refrige-
razione.
Prima di ricaricare l'impianto
effettuare una prova di pressio-
ne con azoto privo di ossigeno.
Verificare la tenuta dell'impian-
to al termine della ricarica e pri-
ma della sua messa in servizio.
Effettuare un ulteriore test di
tenuta prima di lasciare il sito.
• Installare il dispositivo solo
in locali dove non sono pre-
senti fonti di accensione (ad
es. fiamme libere, un appa-
recchio a gas acceso o una
stufa elettrica).
• Non perforare o bruciare.
• Ogni persona che lavora con
o sul circuito del refrigerante
deve essere in grado di for-
nire un certificato di qualifica
rilasciato da un organismo
accreditato
che dimostri la sua compe-
tenza nell'uso sicuro dei re-
frigeranti sulla base di una
procedura ben nota nell'in-
dustria.
• Gli interventi di assistenza
possono essere eseguiti solo
in conformità alle specifiche
del produttore. Se i lavori di
manutenzione e riparazione
richiedono il supporto di al-
tre persone, la persona ad-
destrata alla manipolazione
di refrigeranti infiammabili
deve supervisionare costan-
temente il lavoro.
dall'industria,
IT
33