2. Sganciare il morsetto di bloccaggio (7) e rimuo-
vere la sezione superiore (6).
3. Prima del soffi aggio, rimuovere il sacchetto rac-
coglipolvere (26), il fi ltro (27, 28) e rimuovere
tutto lo sporco e i detriti dal contenitore (8).
4. Reinserire la sezione superiore (6) e serrare il
morsetto di bloccaggio (7).
5. Inserire un'estremità del tubo fl essibile (17)
nella presa di soffi aggio (3) sul lato posteriore
della macchina. Srotolare completamente il
tubo fl essibile di aspirazione (17).
6. Collegare la spina del cavo di alimentazione alla
presa elettrica.
7. Premere l'interruttore principale (1) nella posi-
zione "ON/l" per avviare l'aspiratore.
8. La macchina e ora pronta per il soffi aggio di
polvere e detriti.
9. Premere l'interruttore principale (1) nella posi-
zione "OFF/0" per spegnere il proprio aspirapol-
vere.
Conclusione del funzionamento (Fig. A)
1. Spegnere (1) la macchina e staccare la spina
dalla presa di corrente.
2. Aprire la bocca di scarico (12) per consentire la
fuoriuscita del liquido aspirato.
3. Chiudere la bocca di scarico (12).
4. Rimuovere la sezione superiore (6) e svuotareil
contenitore (8).
5. Pulire la macchina con un panno morbido.
6. Riporre il cavo di alimentazione e gli accessori
sulla macchina. Conservare l'apparecchio in un
luogo asciutto.
5. MANUTENZIONE
Prima di eseguire qualsiasi operazione di
pulizia e intervento di manutenzione
spegnere sempre l'elettroutensile e
staccare la spina dalla presa di corrente.
Pulire regolarmente il corpo dell'elettroutensile con
un panno morbido, preferibilmente dopo ogni uso.
Assicurarsi che le prese d'aria siano libere da polve-
re e sporcizia. Rimuovere lo sporco particolarmente
ostinato con un panno morbido inumidito con acqua
e sapone. Non utilizzare solventi come benzina,
alcol, ammoniaca, ecc. Le sostanze chimiche di
questo tipo danneggiano i component sintetici.
WWW.VONROC.COM
Contenitore
Svuotare il contenitore (8) immediatamente dopo
l'aspirazione, poiché esso non è destinato alla
conservazione di liquidi.
1. Aprire la bocca di scarico (12) per consentire la
fuoriuscita del liquido aspirato.
2. Chiudere la bocca di scarico (12).
3. Rimuovere la sezione superiore (6) e svuotare il
contenitore (8).
4. Pulire la macchina con un panno morbido.
Sistema di pulizia del fi ltro (Figg. A e G)
Se le prestazioni di aspirazione diminuiscono, stacca-
re i tubi rigidi (20) e chiudere l'apertura dell'impugna-
tura (19) con il palmo della mano (lasciando in fun-
zione l'aspiratore). A quel punto, premere il tasto di
pulizia fi ltro (5) 10 volte. In questo modo il fi ltro (27) si
pulisce e viene recuperata la forza di aspirazione.
Filtri (fi g. A)
Per raggiungere prestazioni ottimali si
raccomanda di sostituire regolarmente I
fi ltri (17,18) in base all'utilizzo.
1. Rimuovere con cautela il fi ltro HEPA (17) o il
fi ltro di schiuma (18).
2. Usare una soluzione di acqua e sapone neutron
per pulire il fi ltro e poi sciacquare con acqua
pulita.
3. Consentire l'essiccazione all'aria del fi ltro prima
di installarlo e usarlo nuovamente.
4. Reinstallare il fi ltro.
Galleggiante e gabbia fi ltro (fi g. H)
Pulire regolarmente il galleggiante (30) e la gabbia
fi ltro (31) con un panno morbido e controllare la
presenza di danneggiamenti. In caso contrario
potrebbe non funzionare.
RISPETTO AMBIENTALE
Le apparecchiature elettriche o elettroniche
difettose e/o scartate devono essere raccolte
presso gli opportuni siti di riciclaggio.
Solo per i Paesi CE
Non smaltire gli elettroutensili insieme ai rifi uti
domestici. Secondo la Direttiva europea 2012/19/
EC sui rifi uti delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche e relativa implementazione nelle nor-
mative locali, gli elettroutensili ormai inutilizzabili
IT
45