Montare il parapioggia sulla seduta e bloccarlo con l'uso dei bottoni a pressione che si trovano sui lati della seduta.
Attenzione: per fissare il parapioggia, bisogna staccare prima i bottoni a pressione del coprigambe.
IX. CINTURE DI SICUREZZA
Le cinture di questo passeggino sono adattate per i neonati. Usare sempre il sistema di chiusura.
Premere la fibbia per slacciare le cinture. Per proteggere il bambino, bisogna collegare i ganci delle tracolle con le cinture
addominali, quindi inserirle nella fibbia centrale fino al loro bloccaggio (Fig. 11). Regolare ogni volta le cinture di sicurezza.
Le cinture possono essere smontate per la loro pulizia. A tale scopo bisogna rimuovere le tracolle, le cinture addominali e la
cintura inguinale dai fori presenti nello schienale e nella seduta.
X. SMONTAGGIO DEL COPRISEDUTA
Per smontare il copriseduta bisogna prima rimuovere il tettuccio. Successivamente, staccare il materiale dai bottoni a
pressione che si trovano sui lati della seduta e i velcri situati sotto la seduta e sotto il poggiapiedi. Inserire la fibbia della
cintura inguinale, situata sul fondo della seduta, attraverso il foro. Rimuovere il coprisedia sfilandolo dallo schienale.
XI. CHIUSURA DEL PASSEGGINO
Il passeggino può essere chiuso in due modalità:
• Seduta installata fronte genitore - posizionare lo schienale come mostrato in figura 13.I . Per chiudere il telaio, premere
il pulsante di bloccaggio (Fig. 1.B.I) sulla maniglia premendo contestualmente il pulsante di chiusura ( Fig. 1.B.II), e
premere la maniglia verso il basso ( Fig 14.I).
• Montare la seduta posizionandola contro il genitore e posizionare lo schienale nella posizione I(Fig. 13.II). Per chiudere il
telaio, premere il pulsante di bloccaggio (Fig. 1.B.I) sulla maniglia premendo contestualmente il pulsante di chiusura ( Fig.
1.B.II), e premere la maniglia verso il basso (14.II).
Si può sollevare la seduta insieme al poggipiedi come indicato sulla Fig. 12, in questo modo il passeggino occuperà meno
spazio
XII. CURA E MANUTENZIONE È a cura dell'acquirente assicurare il corretto montaggio di tutti gli elementi funzionali, oltre
ai lavori specifici di manutenzione e di regolazione al fine di mantenere il passeggino in buone condizioni tecniche. La
carrozzina deve essere periodicamente controllata per rilevare eventuali problemi. Di seguito si presentano i passi
importanti da eseguire per garantire la sicurezza al bambino e per evitare l'accorciamento della vita del prodotto:
• Controllare la forza e la sicurezza di tutti i rivetti e le giunture.
• Controllare tutti i dispositivi di bloccaggio, le ruote ed le gomme e, se necessario, effettuare la loro sostituzione o
riparazione.
• Verificare che tutti i dispositivi di sicurezza funzionino correttamente, con particolare attenzione agli attacchi principali
e secondari che dovrebbe muoversi liberamente in qualsiasi momento.
Se le ruote cigolano, lubrificare gli assi con un sottile strato di silicone. Non utilizzare prodotti a base di olio o grasso perché
attirano lo sporco che rende difficile il movimento.
XIII. PULIZIA
Lavare a temperatura max 30°C,
programma delicato.
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Se i componenti del telaio del passeggino sono stati esposti ad acqua salata, si raccomanda di risciacquarli al più presto con
acqua dolce (acqua del rubinetto).
Non piegare o conservare il prodotto quando è bagnato e non conservarlo in condizioni di umidità, perché potrebbe
provocare la formazione di muffa.
C. Garanzia
1. Tutti i prodotti Kinderkraft sono coperti da una garanzia di 24 mesi. Il periodo di copertura della garanzia inizia dal giorno
in cui il prodotto viene consegnato all'acquirente.
2. La garanzia è valida solo sul territorio dei paesi membri dell'Unione Europea, ad esclusione dei territori d'oltremare
(attualmente riconosciuti, in particolare: Azzorre, Madeira, Isole Canarie, Dipartimenti francesi d'oltremare, Isole Åland,
Athos, Ceuta, Melilla, Heligoland, Büsingen am Hochrhein, Campione d'Italia e Livigno) e sul territorio del Regno Unito di
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, esclusi i territori britannici d'oltremare (tra gli altri Bermuda, Isole Cayman, Isole
Falkland).
3. Nel paesi di cui sopra, la garanzia del produttore non trova applicazione. Le condizioni di una supplementare garanzia
possono essere determinate dal venditore.
4. In alcuni paesi è possibile estendere la garanzia fino a 120 mesi (10 anni) per un periodo limitato.
condizioni e il modulo di richiesta di estensione della garanzia sono disponibili sul sito
5. La garanzia è valida solo sui territori indicati al punto 2.
Non lavare.Il prodotto può essere lavato
delicatamente con un panno umido e un
detergente delicato.
Non stirare
Non lavare a secco
36
I termini e le
WWW.KINDERKRAFT.COM