Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Madeira Notos 10 L Gebruiksaanwijzing pagina 18

Inhoudsopgave

Advertenties

dell'aria privi di ostruzioni.
Vietare ai bambini di gioca-
21.
re con o arrampicarsi sul di-
spositivo.
Non riparare o disassembla-
22.
re il condizionatore da sè.
Mantenere
il
dispositivo
23.
sempre in una posizione
verticale e stabile. Non de-
porre degli oggetti sul di-
spositivo.
Non inserire le dita o altri
24.
oggetti nel dispositivo. Fare
particolare attenzione con
i bambini. Potrebbe venir
danneggiata la funzionalità
del prodotto.
Bambini e persone diver-
25.
samente abili non possono
impiegare il dispositivo sen-
za supervisione.
Chiudere porte e fi nestre
26.
quando si impiega il dispo-
sitivo, per assicurare un fun-
zionamento e cace.
Svuotare regolarmente il
27.
serbatoio dell'acqua. Tene-
re presente che un elevato
tasso di umidità farà riempi-
re velocemente il serbatoio
dell'acqua.
Il fi ltro sul retro del disposi-
28.
tivo deve essere pulito rego-
larmente per garantire una
ventilazione ottimale del di-
spositivo.
Cablaggio
Verifi care che il cablaggio non
sia posato su spigoli taglienti
né soggetto a usura, corrosio-
ne, eccessiva pressione, vibra-
zioni o altre condizioni ambien-
tali avverse. La verifi ca dovrà
anche tener conto degli e etti
32
IT
dell'invecchiamento
o
delle
continue vibrazioni da sorgenti
quali compressori o ventole.
Rimozione ed evacuazione
Adottare procedure conven-
zionali se si rende necessario
interrompere il circuito refrige-
rante a fi ni di riparazione o per
qualsiasi altro scopo. È tuttavia
importante che vengano segui-
te procedure ottimali, in quanto
occorre sempre tener conto del
pericolo di infi ammabilità.
Adottare la seguente procedu-
ra:
• Rimuovere il refrigerante;
• Spurgare il circuito con gas
inerte;
• Evacuare il circuito;
• Spurgare nuovamente il cir-
cuito con gas inerte;
• Aprire il circuito tagliandolo
o brasandolo.
Ripristinare la carica di refri-
gerante negli appositi cilindri.
"Sciacquare"
l'impianto
con
azoto privo di ossigeno in modo
da non danneggiare l'unità.
Può essere necessario ripetere
la procedura diverse volte. Non
utilizzare aria compressa o os-
sigeno per questa operazione.
E ettuare il risciacquo inter-
rompendo il vuoto all'interno
dell'impianto con azoto privo di
ossigeno, continuare a riempire
l'impianto fi no a raggiungere la
pressione di lavoro, dopodiché
disperdere il gas in atmosfera,
ridurre infi ne la pressione fi no
ad ottenere nuovamente il vuo-
to. Ripetere la procedura fi nché
non si accerta l'assenza di refri-
gerante all'interno dell'impian-
to. Dopo aver utilizzato l'ultima
carica di azoto privo di ossige-
no, sfi atare l'impianto fi no a
raggiungere la pressione atmo-
sferica in modo da consentire
la ripresa del lavoro. Questa
fase è assolutamente indispen-
sabile se occorre e ettuare
operazioni di brasatura sulle tu-
bazioni.
Procedure di ricarica
Oltre a seguire le procedure
convenzionali di ricarica occor-
re ottemperare ai seguenti re-
quisiti.
• Evitare la contaminazione tra
diversi tipi di refrigerante uti-
lizzando il sistema
• di ricarica. I tubi fl essibili e le
linee dovranno essere i più
corti possibile in modo da
ridurre al minimo la quantità
di refrigerante in essi conte-
nuto.
• Mantenere i cilindri in posi-
zione verticale.
• Garantire che l'impianto di
refrigerazione sia messo a
terra prima di ricaricare il si-
stema con il refrigerante.
• Etichettare l'impianto quan-
do la ricarica è terminata (se
non è già stato fatto).
• Prestare estrema attenzione
a non riempire eccessiva-
mente l'impianto di refrige-
razione.
Prima di ricaricare l'impianto
e ettuare una prova di pressio-
ne con azoto privo di ossigeno.
Verifi care la tenuta dell'impian-
to al termine della ricarica e pri-
ma della sua messa in servizio.
E ettuare un ulteriore test di
tenuta prima di lasciare il sito.
• Installare il dispositivo solo
in locali dove non sono pre-
senti fonti di accensione (ad
es. fi amme libere, un appa-
recchio a gas acceso o una
stufa elettrica).
• Non perforare o bruciare.
• Ogni persona che lavora con
o sul circuito del refrigerante
deve essere in grado di for-
nire un certifi cato di qualifi ca
rilasciato da un organismo
accreditato
dall'industria,
che dimostri la sua compe-
tenza nell'uso sicuro dei re-
frigeranti sulla base di una
procedura ben nota nell'in-
dustria.
• Gli interventi di assistenza
possono essere eseguiti solo
in conformità alle specifi che
del produttore. Se i lavori di
manutenzione e riparazione
richiedono il supporto di al-
tre persone, la persona ad-
destrata alla manipolazione
di refrigeranti infi ammabili
deve supervisionare costan-
temente il lavoro.
IT
33

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Gerelateerde Producten voor Madeira Notos 10 L

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Tanimara 20 l6772349680891467725306808915

Inhoudsopgave