Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Aritech IU2055NC Handleiding pagina 15

Inhoudsopgave

Advertenties

Linee guida per installazioni a sicurezza intrinseca
Il modulo deve essere installato immediatamente all'esterno
dell'area a sicurezza intrinseca (classificata Ex) e il più vicino
possibile alla barriera GBX2000 quando utilizzato in un
sistema a sicurezza intrinseca.
Il modulo deve essere configurato per il funzionamento a
sicurezza intrinseca (vedere "Configurazione").
AVVERTENZA: solo i dispositivi collegati all'uscita della
barriera GBX2000 possono risiedere nell'area a sicurezza
intrinseca.
Montaggio
Installare il modulo nella custodia protettiva come illustrato in
Figura 1. I cavi di connessione devono essere fatti passare
attraverso l'apposito foro di ingresso sul retro della custodia
protettiva prima che il modulo venga fissato in posizione.
Indirizzo
A ciascun modulo è necessario assegnare un indirizzo
compreso tra 1 e 128. Utilizzare il selettore girevole
contrassegnato con cifre da 0 a 12 per impostare le decine e le
centinaia dell'indirizzo ed il selettore girevole contrassegnato
con cifre da 0 a 9 per i numeri rimanenti. Per un esempio di
impostazione indirizzo, vedere la Figura 5.
Nota: per annullare gli effetti meccanici derivanti dalla
spedizione e dallo stoccaggio, prima di impostare l'indirizzo
richiesto si consiglia di ruotare ciascun selettore in senso
antiorario (sulla posizione 0), quindi in senso orario (fino a
raggiungere la posizione massima del selettore).
Per cambiare l'indirizzo di un modulo che è operativo:
1.
Disconnettere il modulo dal loop.
Attendere almeno 5 secondi che il modulo si spenga
completamente.
2.
Cambiare l'indirizzo sul modulo usando i selettori girevoli.
3.
Connettere il modulo al loop.
4.
Configurare il dispositivo sul nuovo indirizzo, quindi
rimuovere quello vecchio sulla Centrale.
Configurazione
La modalità operativa del modulo (standard o IS) si configura
utilizzando i ponticelli J4 e J5, come mostrato nella tabella
seguente. La configurazione predefinita è per il funzionamento
standard (non IS).
Ponticello J1
Standard
J4
On
J5
Off
Attenzione: controllare sempre la configurazione del ponticello
per assicurarsi che sia corretta per il tipo di installazione
(standard o a sicurezza intrinseca).
P/N 10-5106-501-55NC-04 • 07OCT21
Cablaggio
Cablaggio installazione standard (non IS)
Collegare il modulo al loop indirizzabile usando gli ingressi
COM1 (negativo) e COM2, come mostrato nella Figura 2.
COM1 e COM2 sono sensibili alla polarità.
Il cablaggio di uscita zona convenzionale per l'applicazione
standard, è visibile in Figura 3: L'uscita zona convenzionale
richiede un resistore di fine linea da 3,9 kΩ.
L'impedenza/carichi del loop convenzionale per l'installazione
standard, vengono mostrati nella tabella di cui sotto.
Cortocircuito
Incendio
Guasto
Normale*
Circ. aperto
* Compresi tutti gli apparati ed il resistore di fine linea da 3,9 kΩ.
Cablaggio per l'installazione a sicurezza intrinseca
Collegare il modulo al loop indirizzabile usando gli ingressi
COM1 (negativo) e COM2, come mostrato nella Figura 2.
COM1 e COM2 sono sensibili alla polarità.
Per il cablaggio di uscita di zona convenzionale per
applicazioni e sicurezza intrinseca, vedere la Figura 4. L'uscita
zona convenzionale richiede un resistore di fine linea da
3,9 kΩ.
Non installare mai rivelatori convenzionali standard dietro la
barriera IS.
L'impedenza/carichi del loop convenzionale per l'installazione
IS vengono mostrati nella tabella di cui sotto.
Cortocircuito
Incendio
Guasto
Normale*
Circ. aperto
* Compresi tutti gli apparati ed il resistore di fine linea da 3,9 kΩ.
Manutenzione
La manutenzione ordinaria consiste in una sola ispezione
visiva annuale. Non modificare il cablaggio interno o i circuiti.
Anche l'impedenza del filo e i livelli di soglia devono essere
controllati come segue:
A sicurezza
intrinseca
Off
On
Cambiare la resistenza EOL a 330 Ω e verificare che il
sistema segnali un allarme.
Cambiare la resistenza EOL a 0 Ω e verificare che il
sistema segnali un guasto.
Cambiare la resistenza EOL come da apertura e
controllare che il sistema segnali un guasto.
Ripristinare la resistenza EOL su 3,9 kΩ e verificare che il
sistema funzioni normalmente.
< 40 Ω
Da 130 Ω a 760 Ω
Da 1,1 kΩ a 1,4 kΩ
Da 2,1 kΩ a 4,5 kΩ
> 7,5 kΩ
< 26 Ω
Da 250 Ω a 450 Ω
Da 680 Ω a 1 kΩ
Da 1,6 kΩ a 4 kΩ
> 7 kΩ
15 / 32

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave