•
L'apparecchio non è previsto per il montaggio in una parete o in un armadio a muro.
•
Non posizioni l'apparecchio in un ambiente caldo, bagnato o molto umido o nelle
vicinanze di materiale infiammabile.
•
La superficie d'installazione deve essere almeno 85 cm sopra il pavimento.
•
L'apparecchio necessita una sufficiente aerazione per un funzionamento corretto.
Lasciare uno spazio libero di 20 cm verso tutti i lati. Non mettere oggetti
sull'apparecchio.
•
AVVISO: Non chiudere le aperture di ventilazione nell'alloggiamento dell'apparecchio.
•
La presa dovrà essere facilmente accessibile, in modo tale che il cavo elettrico possa
essere facilmente estratto, in casi d'emergenza.
•
Il montaggio di questo apparecchio in luoghi di posizionamento non stazionari (per
esempio navi) dovrà essere effettuato esclusivamente da aziende/persone
specializzate, se i presupposti per un utilizzo conforme alla sicurezza dell'apparecchio
sono dati.
31.6 Montaggio degli accessori
Serbatoio d'acqua
Rimuovere il serbatoio dell'acqua prima della cottura a vapore e riempirlo con acqua
potabile o acqua distillata. Inserire correttamente il serbatoio d'acqua.
Le funzioni con il cuocitore a vapore non devono essere eseguite con il serbatoio
dell'acqua vuoto.
Lamiera forata
Per le funzioni di cottura a vapore utilizzare la lamiera forata. Collocare la vaschetta di
raccolta del grasso sul fondo sottostante.
Teglia da forno
Per le funzioni a griglia e ventilato utilizzare la teglia da forno.
Vaschetta di raccolta dell'acqua
Inserire la vaschetta di raccolta dell'acqua sotto l'apparecchio.
31.7 Connessione elettrica
Per un funzionamento sicuro e privo di errori dell'apparecchio, bisognerà considerare le
seguenti indicazioni durante la connessione elettrica.
•
Prima di connettere l'apparecchio, confronti i dati di connessione (tensione e frequenza)
sulla targhetta di omologazione con quelli della rete elettrica. Questi dati dovranno
corrispondere, affinché non si verifichino danni sull'apparecchio.
In caso di dubbi, chieda il suo tecnico elettricista specializzato.
•
La connessione dell'apparecchio alla rete elettrica dovrà avvenire al con una prolunga
lunga al massimo 3 metri, srotolata con una sezione di 1,5 mm2. L'utilizzo di prese
multiple o di ciabatte è vietato a causa del pericolo d'incendio collegato all'uso di
queste.
89