♦ Utilizzare esclusivamente le cartucce di butano KEMPER art. 577 / Decathlon 4050185. Può essere pericoloso adattare
altri recipienti di gas.
♦ Tutte le operazioni di montaggio e sostituzione delle cartucce devono essere effettuate in luoghi ben aerati e a debita
distanza da fiamme o materiali infiammabili.
♦ Leggere attentamente le istruzioni riportate sulla cartuccia prima dell'utilizzo
♦ Non tentare mai di ricaricare nuovamente la cartuccia monouso.
♦ Tenete l'apparecchio sempre lontano dai bambini.
♦ Evitate di respirare il gas della cartuccia o il fumo che si crea durante l'utilizzo.
♦ È vietato fumare mentre si maneggiano le cartucce.
♦ Quando non si utilizza l'apparecchio, la cartuccia deve essere scollegata posizionando la leva di collegamento della
cartuccia D su "RELEASE".
IN CASO DI PERDITE DAL VOSTRO APPARECCHIO (ODORE DI GAS), PORTATELO IMMEDIATAMENTE
ALL'ESTERNO, IN UN LUOGO MOLTO VENTILATO, SENZA SORGENTI INFIAMMABILI, DOVE LA PERDITA
PUO ESSERE RICERCATA E ARRESTATA. SE VOLETE VERIFICARE LA TENUTA DEL VOSTRO
APPARECCHIO, FATELO ALL'ESTERNO. NON RICERCARE LE PERDITE CON UNA FIAMMA, UTILIZZARE
ACQUA SAPONATA.
PRIMA DELL'UTILIZZO CONTROLLATE CHE NON VI SIANO PERDITE. Verificare le perdite del vostro
apparecchio unicamente all'esterno. Non ricercate la perdita con un fiammifero o fiamme, ma utilizzate acqua e sapone o
un rilevatore di gas (nostro articolo Revelgas cod. 1726). Applicate la soluzione di acqua e sapone o il rilevatore di gas
nelle intercapedini dell'apparecchio. Se compaiono delle bolle, significa che c'è una perdita e che occorre ripararla prima
dell'uso. Qualora venga rilevata una perdita e non sia possibile ripararla, non cercate di rimediare in altro modo, ma
rivolgetevi al servizio di assistenza. Non utilizzare un apparecchio che perde, che è deteriorato o che funziona male.
Messa in funzione
Posizionare il fornello su una superficie stabile ed orizzontale. Non affiancare due o più bruciatori.
Posizionare il fornello lontano da sostanze infiammabili o comunque da oggetti che risentano del calore.
Capovolgere la piastra poggiapentola facendo attenzione che il lato con gli angoli a 90° sia rivolto verso l'alloggio
portacartuccia
Inserire la cartuccia nell'apposito vano, posizionando l'intaglio sul collo della cartuccia in corrispondenza del fermo di
sicurezza.
Verificare che il rubinetto del fornello sia CHIUSO – Volantino su posizione
"OFF" (rotazione oraria).
Posizionare la leva collegamento cartuccia su posizione "LOCK".
ATTENZIONE: l'apparecchio è ora pronto all'uso. Il posizionamento della leva
su "LOCK" presuppone l'immediata accensione del fornello in quanto il circuito
del gas è pronto per l'erogazione del gas. Non lasciare l'apparecchio incustodito
e senza fiamma con la leva posizionata su "LOCK".
Ruotare completamente in senso antiorario il volantino del rubinetto sino alla
posizione "ON", ove si innesterà l'accensione piezo.
Regolate la fiamma secondo le vostre necessità.
Attenzione: l'apparecchio non è dotato di sistema di sicurezza per la chiusura automatica del gas (termocoppia).
Termine lavoro
Per lo spegnimento del fuoco, ruotare completamente in senso orario il volantino del rubinetto sino alla posizione "OFF".
Riposizionale la leva collegamento cartuccia su posizione "RELEASE".
Attendere che il fornello si sia raffreddato prima di riporlo.
In caso di periodi prolungati di inutilizzo del prodotto è obbligatorio rimuovere la cartuccia dall'apparecchio.
Questo apparecchio può essere conservato all'interno solo se la cartuccia è stata staccata e tolta dall'apparecchio. Se
prevedete che l'apparecchio rimanga inutilizzato per un certo periodo di tempo, riponetelo SENZA LA CARTUCCIA
nella sua confezione originale e in un ambiente senza polvere.
Sostituzione della cartuccia
Assicurarsi che la cartuccia sia vuota prima di sostituirla (scuoterla per sentire il rumore prodotto dal liquido)
Sostituire la cartuccia all'esterno e lontano da altre persone.
Verificare che il rubinetto del fornello sia CHIUSO- Volantino su posizione "OFF" (rotazione oraria).
Controllare che la leva collegamento cartuccia sia su posizione "RELEASE".
Aprire il coperchio vano portacartuccia e rimuovere la cartuccia.
Assicurarsi della presenza e del buono stato delle guarnizioni di tenuta nella zona di innesto della cartuccia.
Inserire la nuova cartuccia nell'apposito vano, posizionando l'intaglio sul collo della cartuccia in corrispondenza del
fermo di sicurezza.
Posizionare la leva collegamento cartuccia su posizione "LOCK".
Avvertenze sull'utilizzo della cartuccia
CONTROLLO DELLE PERDITE
ISTRUZIONI PER L'USO
DT Istr 104987_10/2007_Rev.10_09/2019
6/60