Impianto idraulico
Mai azionare la macchina se sussistono pericoli connessi al
liquido idraulico.
Assicurarsi che la macchina e la zona di lavoro siano pulite e
non presentino macchie di olio.
Pericolo di scivolamento e di incendio!
Verificare periodicamente che nel serbatoio vi sia sufficiente
olio idraulico (vedere "Manutenzione e cura")
Capacità:
2,7 litri
U
t
i
l
i
z
z
o
d
e
l
U
t
i
l
i
z
z
o
d
e
l
NORME DI SICUREZZA supplementari
Lo spaccalegna deve essere utilizzato da una sola persona.
La macchina deve essere utilizzata solo da persone di età
superiore a 18 anni che abbiano letto e compreso le istruzioni
per l'uso.
Indossare i dispositivi di protezione (visiera di protezione,
guanti protettivi, scarpe di sicurezza) contro possibili lesioni.
Mai spaccare tronchi contenenti chiodi, fili metallici o altri
oggetti.
La legna già spaccata e I trucioli rendono pericolosa la zona
di lavoro. Si rischia di inciampare, scivolare o cadere.
Mantenere sempre in ordine la zona di lavoro.
Mai poggiare le mani su parti in movimento, quando la
macchina è accesa. Tenersi a distanza di sicurezza da
tronco, carrello spingipezzo e cuneo, onde evitare lesioni alle
mani.
Spaccare solamente tronchi della lunghezza massima di
lavoro.
Che cosa si può spaccare?
Dimensioni dei tronchi da spaccare
Lunghezza:
Diametro:
Il diametro dei tronchi indicato ha solo un valore indicativo,
perché:
− spaccare il legno sottile può essere difficile, se contiene fori
di nodi o se le fibre sono troppo resistenti.
Non spaccare tronchi verdi. I tronchi secchi e stagionati si
spaccano molto più facilmente e causano meno grippaggi
rispetto a quelli verdi (bagnati).
I legni duri tendono a spaccarsi generando schegge: fare
molta attenzione!
Utilizzo
Utilizzo a due mani
1. Premere il tasto di comando vicino al motore elettrico (fig. 2).
Attendere un paio di secondi prima che il motore raggiunga la
velocità massima e la pompa idraulica si pressurizzi.
2. Premere contemporaneamente la leva di comando verso il
basso (fig. 3).
Il carrello spingipezzo preme il tronco contro il cuneo. Il
tronco viene spaccato.
l
o
s
p
a
c
c
a
l
e
g
n
a
l
o
s
p
a
c
c
a
l
e
g
n
a
SPL 4
max. 370 mm
50 – 250 mm
3. Rilasciare la leva e il tasto di comando; il carrello spingipezzo
torna nella posizione iniziale (fig. 4).
Fig. 3
Fig. 4
Istruzioni particolari per lo spaccamento:
Preparativi:
preparare la legna da spaccare secondo le dimensioni massime
di lavoro (370 mm lung., ∅ 50 – 250 mm), prestando attenzione
a che i tagli siano dritti.
Sistemare la legna sullo spaccalegna in modo da evitare pericoli
(pericolo di inciampo).
Sfiato
Allentare la vite di sfiato di 3 – 4 giri (fig. 5).
Serrare nuovamente la vite, solo quando lo spaccamento della
legna è terminato.
Fig. 5
serrare
allentare
Vite di sfiato
71