allen sulla camma (8) (Fig.5a) ruotando in senso antiorario fini ad incontrare resistenza (circa 1/2 giro).
BSD70÷BSD165 | BSDL45÷BSDL180
NOTA: il bilanciatore si blocca anche se la molla del tamburo è completamente scarica: in questa condizione la testa della vite di
carico (45) (Fig.5b) sporge di circa 4 mm fuori dalla calotta; per ripristinare il funzionamento, agire sulla leva (5) (Fig.5b) e provare
a caricare la molla come descritto nel paragrafo "Regolazione del bilanciatore" (rilasciare la leva (5) quando la testa della vite di
carico (45) (Fig.5b) è rientrata nella calotta);
Se il bilanciatore non si sblocca
NON INTERVENIRE E INTERPELLARE IL SERVIZIO ASSISTENZA.
Se la fune dovesse sporgere dalla calotta del bilanciatore sara' riavvolta immediatamente
Limitatore centrifugo di velocità
Il bilanciatore è dotato di un sistema di sicurezza centrifugo che blocca il tamburo se la velocità supera il limite di pericolo (sgancia-
mento accidentale del carico, rottura fune ecc.).
In caso di intervento del sistema di sicurezza centrifugo, scaricare IMMEDIATAMENTE e completamente la molla del tamburo e fare
ispezionare il bilanciatore da un centro di assistenza autorizzato.
Blocco manuale
Il bilanciatore è dotato di un sistema di blocco manuale (Fig.4): ruotare il pomello (1) in posizione (H) per bloccare la rotazione del
tamburo; ruotare il pomello (1) in posizione (G) per consentire il normale funzionamento.
NOTA: per ragioni di sicurezza, la conformazione dell'otturatore che blocca il tamburo è tale da non consentire l'estrazione se l'ottu-
ratore stesso non è perfettamente coassiale con il corrispondente foro del tamburo: per sbloccare il tamburo, muovere leggermente
il carico in alto e in basso per trovare la posizione che consente lo sblocco.
Utilizzare il sistema di bloccaggio SOLO con carico appeso.
Se si trova il bilanciatore con il cavo non completamente avvolto e nessun carico appeso NON intervenire e
rivolgersi immediatamente al servizio assistenza.
(Opzione 'B': comando dal basso (Fig.2)
Abbassare il lato della maniglia con l'adesivo ROSSO per bloccare il tamburo; abbassare il lato con l'adesivo VERDE per sbloccare).
M
anUtenzIone
La manutenzione può essere effettuata solo da personale specializzato e autorizzato.
Utilizzare solo ricambi originali INGERSOLL RAND. Per la richiesta di parti di ricambio, il Cliente è pregato di rivolgersi al fornitore
dell'apparecchio o direttamente al costruttore, specificando i dati identificativi della macchina riportati sulla targa.
Non effettuare alcuna modifica al gruppo fune, in particolare NON ACCORCIARE la fune: in caso di necessità, interpellare il proprio
fornitore o direttamente il costruttore.
Non disassemblare mai il bilanciatore. La manutenzione deve essere eseguita solo da personale specializzato
e autorizzato.
g
aranzIa
L'impiego di ricambi non originali INGERSOLL RAND influisce negativamente sulla sicurezza, sulle prestazioni e, comunque, fa
decadere la garanzia.
La fune e la molla del tamburo non sono coperte da garanzia.
s
MaltIMento
Al termine della vita operativa del bilanciatore procedere come segue:
- Riavvolgere completamente la fune
- Scollegare il carico dal bilanciatore
- Scollegare il bilanciatore dalle sospensioni primaria e di sicurezza.
- Procedere a scaricare completamente la molla del bilanciatore.
Scaricato il bilanciatore è possibile procedere alla rottamazione dello stesso nel rispetto delle normativa vigente in merito.
17
IT