IT
3 nel caso si trovasse il bilanciatore con la fune svolta e nessun carico applicato, NON intervenire e interpellare immediatamente
il servizio assistenza.
4 Durante l'uso la fune deve essere dritta e non deve essere in contatto con rimandi o pulegge o eventuali strutture esterne poste
in vicinanza del punto di installazione ed utilizzo del bilanciatore.
5 È consentito l'utilizzo del bilanciatore esclusivamente con fune in verticale.
6 La regolazione della corsa del bilanciatore deve essere tale da garantire la posizione dell'utensile ad una altezza pari o inferiore
7 Non torcere (oltre 360°) la fune durante l'uso, se il carico deve ruotare rispetto al bilanciatore prevedere l'uso di opportuno accessorio.
S
OSTITUZIONE DEL CARICO
Prima di procedere al cambio utensile è necessario riavvolgere completamente la fune del bilanciatore senza utilizzare il dispositivo
di regolazione della corsa come dispositivo di blocco.
- Sostenere il carico in maniera differente (non tramite la fune del bilanciatore).
- Scollegare il carico dal bilanciatore.
- Collegare il nuovo carico, portarlo in posizione verticale al di sotto del bilanciatore con fune in tensione.
- Regolare il bilanciatore, se necessario, per equilibrare il nuovo carico (nuovo carico con peso differente dal precedente).
I
SPEZIONE
Il bilanciatore deve essere regolarmente sottoposto a ispezione visiva (per esempio una volta per ogni turno di lavoro), in particolare
dei ganci e della fune.
riferimento alle prescrizioni della norma ISO 4309:2011. (Alcuni esempi vedere Fig.4).
- Non rimuovere alcuna targhetta. Far sostituire qualsiasi targhetta deteriorata;
- Almeno una volta all'anno il bilanciatore deve essere ispezionato da personale specializzato e autorizzato.
In caso di comportamento anomalo del bilanciatore contattare il Vs. rivenditore.
M
ANUTENZIONE
Utilizzare solo ricambi originali TECNA S.p.A.. Per la richiesta di parti di ricambio, il Cliente è pregato di rivolgersi al fornitore dell'ap-
fornitore o direttamente il costruttore.
Non disassemblare mai il bilanciatore. La manutenzione deve essere eseguita solo da personale
specializzato e autorizzato.
G
ARANZIA
ATTENZIONE: La fune e la molla del tamburo non sono coperte da garanzia.
S
MALTIMENTO
- Riavvolgere completamente la fune
- Scollegare il carico dal bilanciatore
- Scollegare il bilanciatore dalle sospensioni primaria e di sicurezza.
- Procedere a scaricare completamente la molla del bilanciatore.
Scaricato il bilanciatore è possibile procedere alla rottamazione dello stesso nel rispetto delle normativa vigente in merito.
/
CAMBIO UTENSILE
solo da personale specializzato e autorizzato.
4
I
O
STRUZIONI
RIGINALI
fa decadere la garanzia.