2. Poi selezionare la velocità di miscelazione utiliz-
zando la manopola di controllo della velocità (7).
Ci sono tre velocità possibili: bassa (1), media
(2) e alta (3).
Velocità di miscelazione
1 (bassa)
2 (media)
3 (alta)
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Utilizzare SEMPRE
l'accessorio raccomandato e l'impostazione della
velocità in conformità con la tabella di capacità.
NOTA: Durante il versamento degli ingredienti (2)
fare attenzione a polvere e farina che fuoriescono
dagli imballaggi aperti. Se necessario, mettere gli
occhiai di protezione.
Resettare il fusibile termico (protezione contro il surriscaldamento)
Ricordarsi che il pulsante RESET del fusibile
termico (14) si trova nella parte posteriore dell'ap-
parecchio.
• Prima scollegare l'apparecchio dalla presa di
corrente
• Lasciare l'apparecchio raffreddare completa-
mente.
Tabella di capacità che definisce la quantità massima di ingredienti
La tabella seguente ha un carattere di riferimento
e determina la quantità massima che si può utiliz-
zare per preparare diversi tipi di cibo. Ci sono alcu-
Prodotto
Bianco d'uovo
Purè di patate
Meringhe (quantità di acqua)
Impasto per frittelle o crepe
Panna montata
Impasto per pizza (densità media, 50%
dell'acqua)
Impasto per pizza (denso, 60% dell'acqua)
Pan di Spagna
Impasto per una torta
Impasto per pane, perni (leggere/densità
media 60% dell'acqua)
Tipo di ingrediente
lordo: miscelazione dell'im-
pasto per pizza, pane, pasta
lordo medio: secondo
grado di miscelazione ad es.
dell'impasto per dolci.
leggere: per montare la pan-
na, albumi di uova, meringhe.
Accessorio
Frusta
Miscelatore piatto
Frusta
Miscelatore piatto
Frusta
Impastatore, velocità 1
Impastatore, velocità 1
Frusta, velocità 1
Miscelatore piatto, velocità 1
Impastatore, velocità 1
3. Poi premere il pulsante rosso ON/OFF (11) sul
pannello di controllo (9), per avviare l'apparec-
chio. Premere di nuovo il pulsante ON/OFF, per
spegnerlo. L'apparecchio inizierà la miscelazio-
ne in senso orario.
4. NOTA! Prima di cambiare la velocità spegne-
re SEMPRE l'apparecchio. La modifica della
velocità senza spegnere l'apparecchio può dan-
neggiare la struttura interna dell'apparecchio.
5. Per cambiare la velocità durante il funziona-
mento:
a) Premere il pulsante rosso ON/OFF (11)
sul pannello di controllo (9), per spegnere
l'apparecchio.
b) Selezionare la velocità di miscelazione
appropriata utilizzando la manopola di con-
trollo della velocità (7).
c) Poi premere il pulsante rosso ON/OFF (11)
sul pannello di controllo (9), per riavviare
l'apparecchio.
• Premere il pulsante RESET (14) del fusibile ter-
mico (protezione contro il surriscaldamento).
• Poi collegare di nuovo l'apparecchio ad una fonte
di alimentazione e premere l'interruttore.
ni fattori variabili ad es. il tipo di farina utilizzata, la
temperatura di acqua ecc.
Quantità massima
700g
1,500g
1 litro
2 litri
3 litri
1,500g
2,000g
1,000g
1,500g
Acqua 500g
IT
Farina 800g
79