Funzionamento
La tensione dell'alimentazione elettrica deve essere conforme alle
specifiche indicate nella targhetta dei dati elettrici del caminetto. Ai
dispositivi che riportano il valore di 230 V è possibile applicare anche
una tensione di 220 V. Prima dell'utilizzo, è assolutamente necessario
verificare che il punto di installazione corrisponda ai requisiti contenuti
nelle istruzioni di sicurezza.
N.B.: in caso di prima accensione, il caminetto potrebbe emettere un
leggero odore, non nocivo, causato dall'aumento di temperatura degli
elementi riscaldanti interni. Fornire all'unità un livello di ventilazione
sufficiente.
N.B.: il caminetto è dotato di un dispositivo di sicurezza che ne
interrompe il funzionamento in caso di surriscaldamento. In caso di
interruzione del funzionamento, spegnere il caminetto e verificare
che gli ingressi e le uscite non siano ostruiti. Scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione elettrica e attendere il ripristino del sistema di
protezione (almeno 10 minuti) prima di tentare di riavviare l'unità. Se
il dispositivo di sicurezza continua a determinare lo spegnimento del
caminetto impedendone il funzionamento, portare l'unità presso il
centro assistenza più vicino per sottoporla a ispezioni e a eventuali
riparazioni.
Attenzione: prima di riavviare il caminetto,
scollegarlo dall'alimentazione elettrica per almeno
10 minuti.
N.B.: Il prodotto è dotato di un sensore di rilevamento di apertura
finestre. Se in un arco di tempo di 0,5 ore viene rilevata una
diminuzione della temperatura dell'ambiente di oltre 3 gradi rispetto
alla temperatura impostata, l'emanazione di calore viene interrotta e
sullo schermo del display compare il simbolo "00".
UTILIZZO DEI COMANDI MANUALI E DEI TELECOMANDI
N.B.:
prima di utilizzare il caminetto, impostare l'interruttore a levetta (5)
in posizione I. Per spegnere l'unità, impostarlo in posizione O. Sulla