IT
Preparativi
Osservare le avvertenze riportate nel capitolo „Sicurezza". L'apparecchio deve essere in
posizione verticale. Nel riempire l'apparecchio da una conduttura dell'acqua, la conduttu-
ra o un eventuale tubo flessibile non deve penetrare all'interno del serbatoio.
1. Estrarre verso l'alto la manopola della valvola di sicurezza [12] finché viene
completamente depressurizzato il serbatoio. (fig. 5)
2. Premere verso il basso la manopola della pompa [13] e girarla quindi in senso antiorario.
► La manopola della pompa è bloccata. (fig. 6)
3. Svitare la pompa [2] dal serbatoio [1]. (fig. 7)
+
Per una conservazione pulita, consigliamo di fissare la pompa nel supporto
della pompa [8]. (fig. 8)
4. Riempire il fluido da spruzzare nel recipiente [1]. (fig. 8)
5. Controllare il livello di riempimento [36] attraverso il tubo flessibile [4]. (fig. 8a)
L'apparecchio deve essere completamente depressurizzato.
+
Condurre il tubo flessibile trasparente [4] parecchie volte nel recipiente [1] dall'alto
verso il basso (il livello del liquido nel tubo flessibile e nel recipente si compensano).
Il livello di liquido [36] visibile nel tubo flessibile [4] corrisponde poi al livello di riempi-
mento del recipiente, leggibile sulla scala [35]. (fig. 8a)
6. Avvitare la pompa [2] nel recipiente [1]. (fig. 9)
7. Orientare verso l'interno il supporto della pompa [8]. (fig. 9)
8. Premere verso il basso la manopola della pompa [13] e girarla quindi in senso orario.
► La manopola della pompa è sbloccata. (fig. 10)
9. Produrre la pressione desiderata (ca. 2 bar) nel recipiente [1] (fig. 11).
+
La pressione massima non dovrebbe superare 6 bar (trattino rosso sul manometro
[16], fig. 11). In caso di superamento della pressione massima, si attiva la valvola di
sicurezza, che scarica di conseguenza la pressione in eccesso.
10. Premere verso il basso la manopola della pompa [13] e girarla quindi in senso antiorario.
► La manopola della pompa è bloccata. (fig. 6)
Uso
Osservare le avvertenze riportate nel capitolo „Sicurezza".
1. Collegare il giunto ad innesto [15] del recipiente a pressione dell'acqua al nipplo ad
innesto [29] del vostro apparecchio (fig. 12)
2. Attivare il rubinetto a sfera [30]. (fig. 12)
► Il convogliamento del liquido ha inizio.
+
La quantità di liquido può essere regolata tramite il rubinetto a sfera [30]
sull'apparecchio (p.e. del trapano).
3. Se la pressione scende sotto a 1 bar (min. 0,5 bar), aumentarla con la pompa. (fig. 11)
4. Se il recipiente è vuoto, rabboccatelo. (→ Capitolo „Preparativi")
39
ITALIANO