Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Chicco AroundU Gebruiksaanwijzing pagina 16

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 53
in modo da impedire di agganciarne una sola
o una alla volta.
Per effettuare il tensionamento delle cinture
del Seggiolino, tirare il nastro di regolazione Q
delle cinture fino a farle aderire bene al corpo
del bambino (Fig. 22).
ATTENZIONE! Le cinture devono risultare ben
tese e aderenti al bambino, ma non troppo:
all'altezza delle spalle deve essere possibile
infilare un dito tra cintura e bambino.
ATTENZIONE! Verificare che le cinture non
risultino attorcigliate.
ATTENZIONE per poter ruotare il seggiolino
verso la direzione di marcia è necessario agire
sulla leva di sblocco (E) e portare la seduta
verso la direzione di marcia fino ad udire il
"clack" di avvenuto aggancio (Fig. 23).
7. REGOLAZIONE DEL POGGIATESTA E
DELLE CINTURE
Poggiatesta e cinture sono regolabili simulta-
neamente in altezza in 8 diverse posizioni, per
mezzo dell'anello regolazione poggiatesta (F)
ATTENZIONE! Per una corretta regolazione, il
poggiatesta deve essere posizionato in modo
che le cinture escano dallo schienale all'altezza
delle spalle del bambino (Fig. 24). Per eseguire
la regolazione tirare verso l'alto l'anello di re-
golazione (F) posto sopra il poggiatesta (Fig.
25) fino al raggiungimento della posizione
desiderata; a quel punto, rilasciare l'anello e
accompagnare il poggiatesta fino ad udire uno
scatto che ne conferma l'innesto.
Per effettuare il tensionamento delle cinture del
Seggiolino, tirare il nastro di regolazione delle
cinture (E) (Fig. 26) fino a farle aderire bene al
corpo del bambino.
ATTENZIONE! Le cinture devono risultare ben
tese e aderenti al bambino, ma non troppo:
all'altezza delle spalle deve essere possibile in-
filare un dito tra cintura e la spalla del bambino.
8. REGOLAZIONE DELL'INCLINAZIONE
DELLA SEDUTA
Il Seggiolino può essere reclinato in 4 posizioni.
Per variare l'inclinazione è necessario tirare la
leva di reclinazione del Seggiolino (J) (Fig. 27).
Per eseguire l'operazione di reclinazione in
modo più agevole, si consiglia di procedere
quando il seggiolino è posizione intermedia.
9. INSTALLAZIONE DEL SIDE SAFETY SY-
STEM
Il Side Safety System è un dispositivo che si
installa dal lato della portiera per garantire
maggiore protezione in caso di impatto laterale.
Per installarlo è necessario inserire l'estremità
nel foro presente nella struttura, premere la
porzione centrale e ruotarla (Fig.28).
10. SPECCHIO INTEGRATO
Il seggiolino è dotato di uno specchio che per-
mette di controllare la posizione del bambino
durante la marcia , è possibile regolare l'inclina-
zione dello specchio agendo sullo stesso con
una leggera pressione (Fig. 29)
11. MANUTENZIONE
Le operazioni di pulizia e manutenzione devo-
no essere effettuate solo da un adulto.
Pulizia della fodera.
La fodera del Seggiolino è completamente
sfoderabile e lavabile a mano o in lavatrice a
30°C. Per il lavaggio seguire le istruzioni ripor-
tate sull'etichetta del rivestimento.
Lavaggio in lavatrice a 30°C
30° C
Non candeggiare
30° C
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco
Non usare mai detergenti abrasivi o solventi.
Non centrifugare la fodera e lasciarla asciugare
senza strizzarla.
La fodera può essere sostituita esclusivamente
con un ricambio approvato dal costruttore, poi-
ché costituisce parte integrante del Seggiolino
e quindi elemento di sicurezza.
ATTENZIONE! Il Seggiolino non deve essere
mai usato senza la fodera, per non compro-
mettere la sicurezza del bambino.
Per togliere la fodera, procedere come indicato
di seguito:
16
Pre
re
cin
tira
Sg
pu
Sfil
sed
rec
Sg
pa
le l
sed
Pe
tes
l'op
pa
Pu
Pe
lo
um
o s
Le
ess
CO
PO
Si
l'in
co
• fo
ti
Ve
es
• ci
sfi
ri
d
su
re
• p
le
ta
sc
AT
risu
de
car

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave